Il
Bollino Blu caldaia è la certificazione che dimostra il corretto funzionamento della caldaia e del suo impianto, a seguito degli avvenuti
controlli periodici previsti per legge. Tale attestazione viene infatti rilasciata successivamente alla verifica delle condizioni di
efficienza e di
sicurezza dell’impianto di riscaldamento, non solo nella prospettiva della
funzionalità, ma anche per quanto riguarda il
livello di inquinamento ovvero l’emanazione di sostanze nocive per l’ambiente emesse dai fumi di scarico, che devono rientrare nei limiti stabiliti dalla legge.
L’ambito che concerne i sistemi e gli impianti di climatizzazione è disciplinato da una vivace trafila normativa che riguarda i vari aspetti rilevanti, soprattutto la periodicità dei controlli di revisione e la manutenzione a cui tali sistemi devono essere obbligatoriamente sottoposti. Tra le
normative emerge il Dl 192 del 2005, che disciplina i controlli sulle caldaie e le emissioni nocive. Tali controlli devono essere effettuati ogni quattro anni sulle caldaie esterne installate da meno di otto anni. Successivamente, il Ministero dell’Ambiente ha stabilito che i controlli per il bollino blu sono effettuabili entro quattro anni.
La certificazione viene rilasciata solo in caso di
esito positivo emerso dalle revisioni effettuate periodicamente sull'impianto e sui fumi di scarico da parte dei tecnici addetti specializzati. L’esito positivo dovrà essere comunicato all’
ente preposto dalle singole Amministrazioni Locali. Questo può avvenire sia tramite il manutentore che compila il verbale e rilascia il Bollino Blu, sia tramite un’
autocertificazione, con la quale il cittadino proprietario oppure l’amministratore, nel caso di tratti di un condominio, dichiara il corretto funzionamento della propria caldaia allegandovi il Bollino Blu e il verbale compilato dal manutentore.
Il
costo del Bollino Blu caldaia è commisurato alla potenza in KW dell’impianto in possesso. Solitamente il prezzo si attesta sui 12 euro per le caldaie a combustibile liquido e solido con potenza inferiore a 35 KW, soggette a controllo annuale, e per le caldaie a gas con potenza inferiore a 35 KW, con obbligo di controllo biennale. Per le caldaie con una potenza tra i 35 KW e i 116 KW, con obbligo annuale di controllo, il costo è di 24 euro; per quelle con potenza compresa tra i 117 KW e i 350 KW, con obbligo di controllo annuale, il prezzo è attorno ai 36 euro; infine le caldaie con potenza superiore a 350 KW, con obbligo semestrale di controllo, presentano un costo di 48 euro.
In merito agli obblighi previsti per il Bollino Blu caldaia vengono svolti dei
controlli di verifica a campione commissionati dalla Società di Distribuzione di Energia Elettrica, per accertare che i cittadini abbiano aderito alla legge. Si tratta di controlli obbligatori e senza costo, dei quali i cittadini vengono avvisati circa 20 giorni prima tramite cartolina postale. Al temine della verifica il proprietario riceve il relativo documento che attesta l’effettivo rilascio del Bollino Blu.
Per ottenere ulteriori informazioni circa le principali operazioni di
revisione, di
manutenzione e di
controllo delle caldaie è possibile consultare i corrispondenti articoli presenti nella sezione
“Luce e Gas” di Guida Consumatori.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.