Una guida pratica per conoscere le informazioni principali relative alle
Autostrade svizzere. Il circuito autostradale svizzero è organizzato in modo tale da prevedere l'acquisto di un
bollino annuale da apporre sul veicolo per circolare senza limiti sul proprio tracciato.
Il
costo annuale del bollino ammonta a 32.50 euro, cioè 40 franchi svizzeri; la durata del bollino parte dal primo dicembre e finisce il 31 gennaio, trascorsi i 14 mesi di validità.
Per le roulotte e il rimorchio è previsto il pagamento di un
bollino addizionale per poter circolare su autostrada. Il materiale del bollino non consente una rimozione e una successiva riapplicazione su un'altra vettura in modo da evitare l'utilizzo di un'unica vignetta da parte di più persone.
I bollini autostradali in Svizzera possono essere acquistati o presso la dogana o presso: uffici postali stazioni di servizio, autofficine, negli uffici cantonali della circolazione stradale.
Il bollino autostradale, (conosciuto anche come
vignetta autostradale) è un contrassegno autostradale utilizzato in alcuni Paesi europei per attestare l'avvenuto pagamento del corrispettivo per circolare sulle autostrade nei propri confini. Il calcolo del pagamento non viene effettuato in base alla quantità di chilometri percorsi, ma in base alla quantità di tempo impiegata per la percorrenza. Ciò significa che è possibile acquistare vignette autostradali giornaliere, settimanali, mensili, annuali e altri appositi formati.
Il formato di bollino autostradale utilizzato in Svizzera, invece, è unico, annuale e valido per tutti i veicoli fino a 3,5 tonnellate.
Il
limite di velocità sulle autostrade svizzere è di 120 chilometri orari sui tratti autostradali e 100 chilometri all'ora sulle semiautostrade (mini autostrade costruite a una o più corsie per senso di marcia, senza tratti con tre corsie per senso di marcia).
Le due principali arterie autostradali svizzere sono costituite da:
- A1: è l'autostrada che permette l'attraversamento della Svizzera da Nord a Sud congiungendo il confine tedesco con quello italiano;
- A2: è il tratto autostradale che consente il collegamento tra confine austriaco e confine francese, permettendo l'attraversamento della Svizzera da Est a Ovest.
Il
Club Svizzero della Mobilità (anche Touring Club Svizzero) ha messo in rete il proprio
sito per fornire consulenza e assistenza alle persone e ai veicoli. È possibile conoscere gli itinerari, il calcolo del costo carburante e del relativo pedaggio, il traffico in tempo reale, previsioni meteo e meteo in tempo reale. Vengono inoltre riportate le principali notizie relative al territorio svizzero e viene fornita una rassegna stampa dei fatti salienti.