La Fiat Tipo è la vettura ideale per coloro che cercano una vettura di classe media spaziosa e ad un prezzo conveniente. Si distingue per una dotazione di serie notevole, che include un sofisticato sistema multimediale e il clima automatico a monozona, disponibile sulla versione Lounge. Chi volesse, potrebbe contemplare anche il
noleggio lungo termine Fiat Tipo, una valida alternativa all’acquisto della vettura nuova, che permette di concentrarsi unicamente sulla guida, dimenticandosi di altre incombenze quali bollo o assicurazione. Rispetto alla concorrenza, la vettura presenta finiture di buona qualità. Inoltre, è equipaggiata con un efficiente motore diesel da 120 CV dotato di tecnologie innovative come lo Start&Stop, la pompa dell'olio a portata variabile e l'alternatore "intelligente". Il consumo di carburante risulta particolarmente vantaggioso.
Le differenze col passatoRispetto alla tradizionale berlina a quattro porte, la
nuova Fiat Tipo 5 Porte ha subito un lifting da togliere il fiato. Con una lunghezza ridotta di 16 cm, la vettura risulta più compatta ma altrettanto efficiente grazie all'aggiunta di un motore diesel 1.6 più avanzato con funzione Stop&Start che garantisce consumi ridotti. Questo aggiornamento ha comportato un leggero aumento del prezzo di 1.500 euro. Tuttavia, la Fiat Tipo rimane comunque una delle berline medie a cinque porte più convenienti del mercato.
Il motore diesel da 120 CV offre un'ottima accelerazione e una generosa coppia motrice già a partire da 1500 giri al minuto, senza eccessiva rumorosità o vibrazioni.
Le sospensioni, sebbene piuttosto rigide, garantiscono una guida confortevole, anche se non filtrano completamente tutti gli impatti della strada. Inoltre, a differenza della versione a quattro porte, la Fiat Tipo 5 Porte presenta una riduzione dei fruscii d'aria e dei rumori di rotolamento, grazie all'utilizzo di pneumatici di alta qualità. Il cambio manuale con sei marce è ben progettato, mentre il pedale della frizione offre una certa resistenza.
Lo sterzo, seppur non molto diretto, risulta preciso e facile da manovrare in modalità City.Tuttavia, la risposta eccessiva del volante dopo le curve può risultare un po' troppo brusca. La versione a benzina da 95 CV è un'ottima opzione economica, ma la versione Easy non offre certi accessori di serie come i
cerchi in lamiera da 16", il sistema di infotainment con schermo da 7" e i sedili a regolazione lombare elettrica. Queste funzionalità sono disponibili solo nella versione Lounge, insieme al "clima" automatico e al cruise control "normale". Per un pacchetto ancora più completo, è possibile optare per il pacchetto Safety Plus optional, che include la frenata automatica d'emergenza e il cruise control adattativo ACC.
Fiat Tipo: abitacolo e interniLa versione Lounge della Fiat Tipo 5 Porte si differenzia dall'
allestimento Easy con antenati alla Tipo con la presenza di una plancia dal design innovativo e moderno. Il display centrale, più grande di 7 pollici rispetto ai 5 dell'Easy, è posizionato a sbalzo anziché sotto una palpebra. Invece del color acciaio poco realistico, troviamo un fregio orizzontale e tasti in plastica nera satinata sotto le bocchette centrali. Le finiture, seppur sobrie, non danno un'idea di povertà ma anzi, la plancia è rivestita di materiale morbido. Tuttavia, alcuni dettagli denunciano alcune limitazioni, come i pannelli delle porte in plastica rigida e le bocchette dell'aria con una rifinitura meno curata. I comandi, invece, sono grandi e razionalmente disposti.
Il cruscotto è tradizionale e di lettura immediata, mentre il
display monocromatico è ottimamente definito e collocato fra le lancette. Il consumatore potrebbe risultare entusiasta dell'indicatore di consumo poiché i dati forniti dai nostri strumenti risultano migliori di quasi il 9%. Per quanto riguarda l'abitabilità, quattro persone trovano un comfort idoneo, mentre il quinto, al centro del divano, non deve fare i conti con sacrifici di sorta. Lo spazio sopra la testa dei passeggeri posteriori è maggiore rispetto alla versione a quattro porte, e le poltrone, sebbene dotate di imbottitura un po' rigida, sono accoglienti. Lo schienale, regolabile tramite leva, offre anche la registrazione elettrica del supporto lombare. Le bocchette dell'aria risultano assenti, ma il bracciolo ribaltabile con portabibite estraibile è inserito nel pacchetto Comfort.
Come va su stradaNell'ambiente urbano, la funzione City della Fiat Tipo 5 Porte si fa apprezzare grazie al tasto che permette di ruotare il volante con un solo dito. Il motore spinge in modo brillante,anche se il pedale della frizione può risultare pesante. L'utilità del
sistema Stop&Start è evidente, fa giustizia sulla strada e offre un risparmio di consumi considerevole rispetto alla versione quattro porte che ne è sprovvista. Tuttavia, la Tipo può avere qualche difficoltà nel gestire l'asfalto accidentato della città. Fuori città, la vettura non ha ambizioni da auto sportiva, ma non sfigura di fronte a una guida più entusiasmante.
Le sospensioni sono ben tarate, consentendo delle curve fluide senza un'eccessiva inclinazione della carrozzeria. Lo sterzo è diretto e preciso. Anche il cambio funziona correttamente e la frenata è modulabile. Inoltre, i consumi sono molto interessanti, dovrebbe percorrere circa 21,3 km con un litro di combustibile. In autostrada, la vettura è in grado di raggiungere velocità elevate rimanendo silenziosa. Il motore lavora a regime confortevole e permette di riprendere velocità senza dover scalare le marce a ogni accelerazione. I fruscii e il rumore del rotolamento dei pneumatici sono quasi impercettibili.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.