L'autostrada Cisa è l'autostrada A15 Parma-La Spezia; si tratta di un tracciato di tipo montano di un centinaio di chilometri che attraversa l'appennino tosco-emiliano e offre agli automobilisti un percorso immerso in una natura verde boschiva.
La Cisa è interconnessa con l'autostrada A1, Milano-Roma, e con l'autostrada A12, Sestri Levante-Livorno; è inoltre in progetto un raccordo autostradale tra la Cisa e l'autostrada del Brennero, la A22, per la realizzazione di un corridoio autostradale di 85 km circa tra il territorio parmense e quello veronese. La Cisa Parma-La Spezia attraversa due territori separati idealmente dal Passo della Cisa: l'appenino parmense, a nord, e la Lunigiana, a sud verso il Tirreno. L'attraversamento di un territorio caratterizzato da significative pendenze ha comportato la realizzazione di suggestivi viadotti e gallerie.
Trattandosi di un'area perlopiù montana da novembre ad aprile sussiste l'obbligo per i conducenti di tutti i veicoli di essere muniti di pneumatici invernali da neve oppure di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati idonei a essere prontamente utilizzati in caso di necessità. L'obbligo interessa la tratta dell’autostrada della Cisa tra la stazione di Parma Ovest e la stazione di Aulla in entrambe le direzioni di marcia ed è bene ricordare che vale anche in assenza di precipitazioni nevose. La polizia stradale effettua periodicamente specifici controlli, anche quando le condizioni meteorologiche non sono avverse, per tutta la durata del provvedimento per verificare che venga rispettato, a pena di multe e sanzioni.
Se si è interessati ad avere informazioni sullo stato di transitabilità dell'arteria, il personale di Autocisa è disponibile al numero verde 800.043330 e ai numeri 0521.618826 e 0521.613790. Sul
sito web dell'A15 Parma-La Spezia è inoltre possibile trovare informazioni sui cantieri, sul traffico e sul meteo, immagini dalle web cam installate lungo il percorso, tabella dei pedaggi, calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti e informazioni turistiche.