Autostrade per l’Italia è una grande realtà che da numerosi anni è al completo servizio dei cittadini, al fine di aiutarli negli
spostamenti e nella
mobilità, aumentando giorno dopo giorno i servizi offerti al fine di rispondere sempre di più a tutte le esigenze di coloro che, per motivi di lavoro, di studio o di svago, si spostano con il proprio motociclo, con la vettura o con i camion lungo le tratte autostradali presenti nella penisola.
Seppur il nome “
Autostrade per l’Italia” faccia riferimento al nostro paese, non bisogna commettere l’errore di pensare che i servizi forniti si limitino all’interno del perimetro nazionale, dal momento che la rete autostradale si estende anche in numerosi paesi industrializzati e altri in via di sviluppo, quali ad esempio l’India, il Cile, la Polonia e il Brasile.
Mentre in passato, per spostarsi, occorreva effettuare lunghi e interminabili viaggi, da quando Autostrade per l’Italia ha iniziato la sua opera di costruzione e di monitoraggio di tutti gli aspetti concernenti la mobilità sostenibile, ovvero all’inizio degli anni Cinquanta, molte più persone hanno potuto compiere numerosi tragitti in
brevi tempi lungo la penisola, dal momento che la rete autostradale copre l’intero perimetro italiano.
I chilometri che vengono coperti con la rete autostradale sono in tutto
3.095 e, tra i numerosi investitori privati italiani, Autostrade per l’Italia occupa la posizione primaria, in quanto ha effettuato, nel corso degli ultimi anni, un investimento pari a 21 miliardi di euro, avvicinando sempre maggiormente la Nazione al centro economico europeo.
Ciò che ha concesso ad Autostrade per l’Italia di ottenere un primato indiscusso nel campo della mobilità è rappresentato anche dal fatto che ha immesso sul mercato numerosi
servizi, quali ad esempio il
telepass, consentendo così agli italiani di muoversi in completa libertà senza dover sprecare tempo a fare le code lungo le autostrade e, inoltre, sta avviando progetti molto interessanti per potenziare sempre maggiormente lo sviluppo tecnologico e migliorare, superando quelli garantiti dagli altri paesi europei, i propri standard di sicurezza.
La
sicurezza degli italiani e di tutti coloro che percorrono le tratte autostradali è il primario obiettivo perseguito da Autostrade per l’Italia sin dal momento della sua costituzione e, per tale motivo, Austrade per l’Italia ha potenziato i controlli e la manutenzione dei tratti maggiormente percorsi da parte dei guidatori.
Per qualunque informazione, potete accedere al sito
Autostrade per l’Italia, cliccando
qui.