La Audi Q8 si presenta come una versione più dinamica rispetto alla tradizionale Q7, sia per design che per guida. Differisce dalla Q7 anche per il fatto di non essere disponibile con sette posti. Nonostante ciò, l'abitabilità e il baule sono di ottimo livello e la sua carrozzeria non è rialzata come quella di alcune rivali. Chi volesse potrebbe anche valutare il
noleggio lungo termine Audi Q8, una formula alternativa all’acquisto che consente di risparmiare cifre anche importanti sui costi di gestione. L' interno è lussuoso e presenta inserti in alluminio eleganti e montaggi impeccabili, anche nei punti meno visibili. Ne prossimi paragrafi cercheremo di fare un breve riassunto di tutte le caratteristiche più importanti della vettura.
Audi Q8 interni, abitacolo e bagagliaioCon la sua tecnologia all'avanguardia, l'Audi Q8 promette di rivoluzionare il mondo dei SUV di lusso. L'interno del veicolo è dotato di schermi tattili che permettono una facile navigazione e connettività con i dispositivi mobili. Tuttavia, molte delle funzionalità hi-tech sono a pagamento, sottolineando il costo elevato del veicolo. L'abitacolo dell'Audi Q8 offre ampio spazio per i passeggeri anteriori, mentre i passeggeri posteriori possono godere di spazio sufficiente per le ginocchia. Purtroppo, il posto centrale risulta scomodo a causa della presenza di un massiccio tunnel centrale.
Il bagagliaio dell'Audi Q8 è uno dei più grandi della categoria e la capacità di carico risulta elevata grazie alla presenza del divano scorrevole, anche se la presenza di uno scalino di 3 cm limita la praticità. Inoltre, la presenza del preformato in plastica rende il doppiofondo inutilizzabile. Nonostante alcuni limiti, l'Audi Q8 si presenta come un'alternativa accattivante nel settore degli SUV di lusso, con un design mozzafiato e una tecnologia avanzata.
Audi Q8: come va su stradaLa nuova Audi Q8 si mostra versatile su ogni terreno, grazie alla sua agilità e reattività. La vettura presenta un sistema di assistenza al parcheggio semiautomatico, che aiuta l'autista nelle manovre, e telecamere perimetrali che offrono un'immagine in 3D dell'auto e di ciò che la circonda, rendendo la guida più sicura. La modalità Auto si adatta allo stile di guida dell'autista, mentre quella Dynamic rende la vettura più reattiva e agilità, senza compromettere il comfort a bordo.
In autostrada la Q8 si comporta egregiamente, il V6 lavora silenziosamente e il cruise control adattativo con il mantenimento in corsia rendono la guida più rilassante. In fuori strada, la
modalità Offroad permette alla Q8 di affrontare anche i terreni più impervi. In generale, la Nuova Audi Q8 si dimostra una vettura all'avanguardia, provvista di tutte le tecnologie e gli optional necessari per rendere la guida più confortevole, sicura e divertente.
La precisione della Q8 è buona ma non impeccabile, dovuta al leggero ritardo con cui viene fatto curvare il retrotreno. Tuttavia, la frenata e la tenuta in curva sono irreprensibili. Come optional, sono disponibili i sistemi di aiuto alla guida, tra cui il mantenimento in corsia, il controllo dell'angolo cieco e il riconoscimento dei cartelli stradali. Tuttavia, molti di essi devono essere pagati a parte. Attualmente, l'auto non è stata ancora sottoposta ai crash test dell'EuroNCAP.
Audi Q8 dimensioniLa
nuova Audi Q8 non delude anche dal punto di vista delle dimensioni. Con una lunghezza di 5 metri, una larghezza di 2 metri e un’altezza di 1,71 metri, il SUV coupé si presenta più largo e basso della sua sorella maggiore, la Q7. Con un passo di quasi tre metri, la Q8 offre un’abitabilità generosa per cinque persone, superiore rispetto alle sue dirette concorrenti. Il bagagliaio, inoltre, può vantare una capacità di 605 litri, che può essere incrementata fino a 1.755 litri abbattendo i sedili posteriori.
Ma le dimensioni non sono l’unica caratteristica che rende la Q8 un veicolo pregiato: a bordo, infatti, si respira uno stile elegante e sofisticato, con materiali di alta qualità e un design moderno ed essenziale. La plancia è estremamente pulita e l’attenzione per i dettagli è stata curata nei minimi particolari. Ma non è solo l’estetica a rendere questa vettura una scelta vincente per gli
appassionati di SUV: sotto il cofano batte un motore potente e reattivo.
Audi Q8: perché sceglierlaLa gamma motori è composta da propulsori a benzina e diesel, tutti con tecnologia mild-hybrid che permette di ridurre i consumi e le emissioni in città. Insomma, la nuova Audi Q8 si presenta come la scelta ideale per chi cerca un
SUV coupé dalle dimensioni imponenti, ma non vuole rinunciare ad uno stile raffinato ed elegante. Grazie alla sua grande abitabilità, sarà in grado di soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, senza trascurare la sportività e le prestazioni offerte dal motore. A colpire sin da subito sono le tre sottili feritoie sopra la calandra, che richiamano alla mente la mitica Audi quattro, storica vincitrice del World Rally Championship. Questo richiamo alla tradizione sportiva del marchio è ulteriormente sottolineato dai passaruota che accolgono cerchi di grandi dimensioni, fino a 22 pollici, conferendo alla vettura un'ulteriore dose di grinta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.