La
Volkswagen Golf è una delle auto più popolari in Italia e in Europa, grazie alle sue forme eleganti ma dinamiche e agli interni ben curati (compreso il rivestimento in feltro delle tasche delle porte, incluso il posteriore). Offre una
guida eccellente e il motore 1.6 fornisce comunque la giusta quantità di energia alla macchina tedesca a cinque porte. Anche se ha solo cinque marce, il cambio è facile da manovrare e può essere sostituito con l'
opzione robotizzata DSG a doppia frizione con sette rapporti, che rende l'auto più reattiva durante i cambi di velocità.
Chi fosse interessato può valutare anche il
noleggio lungo termine Volkswagen Golf, una soluzione alternativa all’acquisto, che consente di risparmiare sui costi di gestione, senza mai rinunciare ad efficienza e sicurezza. Anche il sistema di sicurezza è di alto livello, con una frenata automatica d'emergenza e un anti-colpo di sonno. È inoltre degno di nota il fatto che nel 2012, prima del restyling del 2017, la Volkswagen Golf ha ottenuto un punteggio di cinque stelle nei crash test Euro NCAP, concentrando l'attenzione sulla protezione degli adulti e dei bambini trasportati.
Volkswagen Golf: dimensioni ed esterniLa Volkswagen Golf ottava serie si basa sulla piattaforma Mqb, che ha dimostrato di essere affidabile e funzionale nel tempo. Nonostante sia un'evoluzione del modello precedente, la vettura ha subito modifiche notevoli. La
lunghezza della vettura è aumentata di appena 2 centimetri e ora raggiunge i 4 metri e 28, mentre il passo si attesta sui 2 metri e 63. Grazie a questo aumento delle dimensioni, i passeggeri posteriori hanno più spazio rispetto al passato, viaggiando con una maggiore comodità. La Volkswagen Golf presenta un restyling completo che la rende assolutamente in linea con il più recente linguaggio stilistico del marchio tedesco.
Non ci sono solo dettagli, ma la ritrovata icona delle quattro ruote è completamente evoluta sotto ogni aspetto. Il frontale, in particolar modo, è stato profondamente modificato: i gruppi ottici sono collegati tra loro da una sottile e moderna striscia illuminata che con i fari Matrix a Led è in grado di creare un'atmosfera unica e futuristica. Non passa inosservata, poi, la grande presa d'aria che si estende orizzontalmente sulla parte bassa della vettura, conferendole un aspetto estremamente grintoso ed aggressivo.
La fiancata, invece, è stata riproposta in chiave più moderna. Il
tipico montante C del modello è stato reinterpretato con una nuova anima, dalle linee più morbide ma sempre riconoscibili. Un design che sposa bene lo stile sportivo dell'auto e che la rende una vera e propria ammiraglia in grado di far girare la testa a chiunque la veda. In sintesi, la nuova Volkswagen Golf è un vero e proprio gioiello della tecnologia e dell'estetica, in grado di soddisfare le esigenze di chiunque voglia un'auto moderna ed elegante, ma allo stesso tempo grintosa e accattivante.
Volkswagen Golf interni e abitacoloLa rivoluzione della
nuova Volkswagen Golf sfocia completamente nell'abitacolo, il quale è stato oggetto di un lungo lavoro di ridefinizione e rinnovamento. L'eliminazione dei tasti fisici è una scelta coraggiosa che ha permesso l'introduzione di un sistema di strumentazione digitale con display da 10,25''. Inoltre, la plancia mostra uno schermo touch centrale che consente di controllare il sistema di infotainment e altre funzioni, come il climatizzatore.
Ma non è solo una questione di design: l'interno della Volkswagen Golf è stato pensato per offrire spazio e comfort a tutti i passeggeri, con un'attenzione particolare alla cura degli ambienti e alla qualità dei materiali scelti. Tuttavia, alcuni utenti hanno espresso perplessità per i tasti a sfioramento posti sotto lo schermo della plancia, che possono essere toccati involontariamente durante la guida. Fortunatamente, la Volkswagen Golf è dotata di numerosi aiuti alla guida, come il
Cruise Control Adattivo ACC, il Front Assist, il Lane Assist e il Park Pilot, che garantiscono la massima sicurezza e stabilità a chi è al volante. In sostanza, la nuova Volkswagen Golf è una vettura capace di coniugare stile, funzionalità e tecnologia, rappresentando un'autentica rivoluzione nel panorama dell'automotive.
Volkswagen Golf: motorizzazioni disponibiliLa gamma motori dell'ottava generazione della
Volkswagen Golf si presenta molto varia e moderna. Oltre ai classici propulsori endotermici, sono presenti unità a metano e ibride sia mild-hybrid che plug-in. Per quanto riguarda i motori a benzina, la linea si apre con il 1.0 a tre cilindri da 110 CV e prosegue con il 1.5 TSI, anche per le auto alimentate a metano, disponibile nelle versioni da 131 e 150 CV. Tra i motori diesel, invece, si può scegliere il 2.0 TDI in due varianti di potenza, da 115 o 150 CV, entrambe equipaggiate con cambio automatico DSG. La versione più potente è disponibile anche con la trazione 4Motion. In cima alla gamma figurano invece le versioni sportive GTI, GTD, GTE ed R con potenze che vanno dai 245 ai 333 CV. La
R Twenty Years è invece la versione più performante, sempre disponibile nelle quattro affascinanti versioni.
Fra i diesel troviamo anche il 2.0 litri TDI da 200 CV, mentre tra gli ibridi plug-in spicca l'1.4 benzina turbo da 150 CV, accoppiato ad un motore elettrico che sviluppa complessivamente una potenza di 245 CV. Le opzioni mild-hybrid da 48 Volt, infine, sono disponibili per il motore benzina 3 cilindri 1.0 eTSI da 110 CV e per il 4 cilindri 1.5 eTSI da 130 o 150 CV, mentre le tecnologie fuse del sistema plug-in hybrid includono un 1.4 benzina turbo da 150 CV e un motore elettrico da 55 CV, ottenendo complessivamente una potenza di 204 CV. Inoltre, per i più sportivi, c'è la GTE, che offre la stessa potenza del sistema plug-in ibrido fino a 245 CV.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.