Malgrado il settore delle vetture di tipo berlina e familiare stia lentamente cedendo il passo a SUV e crossover, la casa automobilistica tedesca Audi continua a investire nel modello Audi A4. Fin dalla sua presentazione nel lontano 1994, infatti, ha saputo affascinare gli automobilisti come poche altre auto. Con il
restyling del 2019 della sua quinta generazione, l'Audi ha completamente rinnovato la A4, facendo tesoro delle opzioni disponibili a livello tecnologico ed introducendo anche i motori mild-hybrid, a metano e persino quelli in grado di erogare ben 450 CV.
Il design, inoltre, è stato ulteriormente valorizzato dal nuovo restyling, conferendole un aspetto ancor più sportivo. Chi fosse interessato a questa vettura può valutare il
noleggio lungo termine Audi A4, una formula alternativa all’acquisto di un’auto nuova che consente di risparmiare cifre importanti sui costi di gestione, ma senza rinunciare alla sicurezza.
Audi A4 dimensioni ed esterniLe dimensioni della Audi A4 sono in linea con quelle delle vetture del Segmento D. La lunghezza di 4,76 metri, la larghezza di 1,85, l’altezza di 1,43 e il passo di 2,82 metri garantiscono un’ottima abitabilità all’interno della vettura, anche per i passeggeri che occupano il divanetto posteriore. La variante station wagon, denominata Avant, presenta le stesse dimensioni della berlina. Rispetto alla versione precedente, il
restyling della Audi A4 ha portato con sé diverse novità dal punto di vista estetico che garantiscono un impatto visivo più sportivo.
Partendo dalla zona frontale, si nota subito una dimensione maggiore della griglia single frame e i gruppi ottici full Led di serie. La fiancata è caratterizzata da una nervatura, leggermente ribassata, che si distende tra i due passaruota più muscolosi che donano un aspetto più aggressivo. Poche le modifiche nella parte posteriore che presenta i classici fanali allungati lungo il portellone e nuove linee orizzontali marcate che mettono in risalto l’impronta della larghezza su strada.
Audi A4 interni e abitacolo
Il comfort dell'abitacolo dell'Audi A4 è di primo livello grazie all'utilizzo di materiali di alta qualità e finiture impeccabili. Con l'aggiornamento, il sistema infotainment si è arricchito della nuova tecnologia MMI Plus con un display touch da 10,1 pollici dalle funzionalità semplificate. Inoltre, l'optional Audi virtual cockpit offre un cruscotto completamente digitale. Una caratteristica innovativa è la tecnologia Car-to-X che consente alla berlina di interagire con l'infrastruttura stradale, inviando informazioni sullo stato dei semafori per ottimizzare il percorso.
Quali sono i motori disponibili?La nuova Audi A4 offre un'esperienza di guida avvincente grazie alla sua ampia gamma di motorizzazioni, che spaziano tra diverse opzioni di alimentazione. Sia i fan dei motori diesel che quelli dei motori a benzina troveranno ciò che cercano in questa vettura. Per quanto riguarda i motori diesel, Audi propone una serie di powertrain con sistema mild hybrid da 12V, tra cui il potente 2.0 TDI (30 TDI) da 136 cavalli, il dinamico 2.0 TDI (35 TDI) da 163 cavalli e il performante 40 TDI da 204 cavalli. Se si desidera una potenza ancora maggiore, c'è il V6 3.0 TDI del 50 TDI, che eroga una spinta impressionante di 286 cavalli ed è abbinato al sistema MHEV più avanzato da 48V.
Per gli amanti dei motori a benzina, la gamma comprende i propulsori da 2 litri 35 TFSI, 40 TFSI e 45 TFSI, tutti dotati di un sistema Mild Hybrid con generatore/starter. Le potenze disponibili in questa categoria variano da 150 a 265 cavalli, garantendo prestazioni eccellenti su strada.
La versione
Avant della Audi A4 offre un'opzione interessante: la variante g-tron, che utilizza un motore TFSI da 2 litri alimentato a metano e offre una potenza massima di 170 cavalli. Questa soluzione alternativa rappresenta una scelta ecologica per coloro che desiderano una guida sostenibile senza sacrificare le prestazioni. A seconda del tipo di motore scelto, Audi offre anche la possibilità di avere la trazione integrale quattro e i cambi automatici S tronic a 7 rapporti o Tiptronic a 8 rapporti, garantendo una guida fluida e dinamica su qualsiasi tipo di terreno.
Perché sceglierlaQuando si parla di consumi, Audi si impegna a offrire un equilibrio tra prestazioni ed efficienza. Grazie ai sistemi mild hybrid e alle tecnologie avanzate di gestione del motore, la nuova Audi A4 è progettata per offrire consumi contenuti, permettendo ai guidatori di godere di lunghe distanze senza dover fare troppi compromessi. In sintesi, l'Audi A4 è una vettura che offre una vasta scelta di motorizzazioni e soluzioni tecnologiche avanzate, permettendo ai guidatori di personalizzare l'esperienza di guida secondo le proprie preferenze e necessità.
L'Audi A4 è una berlina che merita l'attenzione degli acquirenti più esigenti. Con una qualità percepita che fa pochi paragoni sul mercato, questa vettura si distingue per la cura delle finiture e il montaggio impeccabile dei vari componenti.
Ogni dettaglio è studiato per offrire un'esperienza di guida superiore. Il piacere di guida è un altro punto di forza dell'Audi A4. Dotata di tecnologie all'avanguardia e di un'agilità sorprendente, questa berlina si muove con una facilità e una precisione che mettono il conducente al centro dell'azione. Lo sterzo reattivo garantisce un controllo totale su strada, mentre le dotazioni dedicate offrono un comfort e una sicurezza senza compromessi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.