Il
corso di dizione è un corso ideale per coloro che intendono migliorare il proprio modo di comunicare verbalmente. Si tratta di un corso aperto a tutti, che non richiede il possesso di alcun particolare requisito e conoscenza pregressa. L’obiettivo del corso è quello di imparare a utilizzare le parole al meglio per riuscire a
comunicare in modo efficace, migliorando le proprie abilità espressive, con effetti positivi sulla capacità di sintesi e di approfondimento nelle rispettive occasione nelle quali vengono richieste. Grazie al corso di dizione è possibile correggere i difetti di pronuncia e le cadenze dialettali; inoltre si potranno imparare le tecniche di persuasione al fine di comprendere le strategie per mantenere alta l’attenzione del proprio interlocutore.
Per coloro che sono impiegati in ambiti professionali dove l’uso della parola e della comunicazione verbale è molto richiesto, il corso di dizione è sicuramente funzionale e proficuo dal punto di vista dei risultati. Si pensi al
grande impiego dell’interlocuzione in alcuni ambiti lavorativi, ad esempio l’insegnamento, la vendita, l’avvocatura e altro ancora. Un’efficace comunicazione non è solo fondamentale al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali, ma aiuta anche a generare un
buon clima di lavoro, stimola la
collaborazione e l’operato di squadra. Il corso di dizione tuttavia non è solo rivolto a coloro che intendono migliorare le proprie capacità comunicative in ambito professionale, ma anche a coloro che desiderano arricchire le proprie
capacità comunicative a livello personale, imparando a comunicare con il proprio interlocutore, captando la sua attenzione, senza annoiarlo o indurlo a distrarsi.
Solitamente i corsi di dizione sono strutturati in lezioni teoriche seguite da esercizi pratici, che occorre seguire con costanza e regolarità per notare, già nel breve periodo, i primi effetti positivi. In occasione di queste lezioni verranno illustrati tutti gli
elementi che confluiscono in una comunicazione ottimale, tra i quali si ricorda la postura, la respirazione, la comunicazione non verbale, l’enfasi e gli elementi espressivi della voce e la corretta pronuncia della lingua italiana. Verrà altresì illustrato come lavorare sulla
fiducia in sé stessi, sull’
empatia con il proprio pubblico e sulla capacità di
saper ascoltare gli interlocutori.
Per potersi iscrivere e frequentare un corso di dizione è sufficiente fare una veloce ricerca sui motori di ricerca scrivendo la dicitura “corso di dizione” e aggiungendo la parola chiave che può essere utile, ad esempio la propria città di residenza. Tra i corsi presenti nel mercato della formazione si ricorda quello proposto dall’associazione culturale
Oasi, nell’ambito dell’
Accademia del Comunicare, nell’area del Piemonte e della Valle d’Aosta. Oggi vi è anche la possibilità di iscriversi e seguire le lezioni di dizione in rete, grazie ai
corsi online in merito.
Coloro che desiderano conoscere ulteriori informazioni circa gli altri corsi possono navigare la sezione “
Istruzione e corsi”, presente nel canale “
Formazione e lavoro” di Guida Consumatori.