Con il termine "alta formazione" si intende un tipo particolare di studi, volto a fornire conoscenze e qualifiche di alto profilo, attraverso una serie di corsi approvati e riconosciuti dalle Istituzioni.
Master, corsi post-universitari, Fondazioni ed Enti, sono di solito gli strumenti utilizzati e gli organismi che si occupano dell'alta formazione, della sua promozione e dell'organizzazione dei corsi.
Attraverso i corsi di alta formazione ci si propone di:
- Fornire una elevata specializzazione e conoscenze per la creazione di figure professionali di alto livello.
- Accrescere e implementare le conoscenze e le specificità di quanti si trovano già inquadrati in un sistema aziendale o della P.A.
Alcune regioni italiane aderiscono ad un programma particolare, che prevede l'erogazione di finanziamenti e fondi per l'alta formazione, attraverso l'assegnazione di un voucher che, nella maggioranza dei casi, corrisponde al costo dell'intero corso di studi, oppure all'80% del totale.
Per scoprire quali siano le regioni che aderiscono a tale programma, è necessario informarsi presso l'urp delle stesse o ancora recarsi presso l'ente organizzatore dei corsi.
Inoltre, per poter fare richiesta del voucher, è necessario attendere la pubblicazione del bando di finanziamento regionale presso la Regione e partecipare ad esso; in caso di esito favorevole, il voucher per l'alta formazione coprirà gli importi stabiliti senza che il discente debba anticipare somme di denaro.