In un momento di stallo per il mercato del lavoro, come quello che l’economia del nostro paese sta attraversando, sono molte le persone che si aprono alla prospettiva di migliorare la propria formazione, scegliendo di frequentare dei
corsi online. L’opportunità di avviare una
formazione a distanza comporta infatti notevoli
vantaggi connessi alle
potenzialità del web, grazie al quale è possibile
ottimizzare sia il tempo che le risorse da investire.
L’
offerta di corsi online è molto ampia e variegata e coinvolge un gran numero di società che oggi li propongono. Dai corsi di lingua a quelli di moda, dai master ai corsi professionali, la possibilità di avviare la formazione a distanza sta diventando per molti una realtà effettiva. Tra i portali che è possibile consultare per conoscere il ventaglio di proposte di formazione si ricorda
CorsiOnlineItalia, mentre per quanto concerne i corsi online di lingua si annovera
Babbel.
Un primo vantaggio presentato dai corsi online consiste nel fatto che è possibile seguirli sulla base della propria
personale organizzazione del tempo, stando comodamente seduti a casa propria, senza perdere e tempo e impiegare denaro per recarsi presso la sede stabilita come avviene per i corsi tradizionali. Un altro vantaggio consiste nel fatto che, a seguito della registrazione presso la piattaforma di formazione prescelta, l’utente avrà
accesso al materiale didattico, senza la necessità di acquistare manuali in merito. Inoltre, le piattaforme di apprendimento sono dotate anche di una serie di interessanti
applicativi interattivi per i test e la verifica di quanto appreso: semplici accorgimenti per facilitare una comprensione migliore delle tematiche affrontate. Molti corsi inoltre prevedono anche la
figura del tutor, con funzione di supporto per eventuali approfondimenti e domande. Al termine dei corsi e a seguito di una prova di verifica, verrà rilasciato e spedito a casa un attestato che accerta le conoscenze e le competenze acquisite nel corso della formazione.
Si ricorda che la
formazione a distanza è oggi riconosciuta dalla legge, quindi i corsi online sono validi a tutti gli effetti e, pertanto, visionabili dagli addetti ai controlli. I corsi online che invece contemplano necessariamente anche una prova pratica, come ad esempio quelli di primo soccorso, richiedono anche un incontro effettivo con i docenti addetti alla verifica.
Navigando i portali dedicati ai corsi online sarà possibile visualizzare tutte le informazioni utili, comprese quelle concernenti i costi. Per chi desidera invece conoscere ulteriori informazioni sugli altri corsi di formazione, si consiglia di consultare la sezione “
Istruzione e Corsi” presente nel canale “
Formazione e Lavoro” di Guida Consumatori.