L'Italia è uno dei Paesi al mondo con la più grande diffusione di telefoni cellulari; la maggior parte degli italiani ne ha uno, se non di più. Tra i telefonini più diffusi c'è lo smartphone Android, il cellulare che utilizza il sistema operativo Android.
Con il miglioramento delle tecnologie, che è sempre più rapido, i telefonini a loro volta sono diventanti sempre più evoluti, tanto che ormai i cellulari tradizionali stanno venendo man mano sostituiti dai cosiddetti smartphone, in particolare dagli smartphone Android.
Lo smartphone, che tradotto in italiano letteralmente significa “telefono intelligente”, è un apparecchio che consente operazioni sempre più complesse, prima normalmente possibili solo con il computer e un insieme di altri strumenti quali la macchina fotografica e la videocamera.
I tipi di smartphone sono ormai numerosissimi per marche e modelli. Una delle differenze principali che distingue l'uno dall'altro riguarda, al di là dell'estetica, è il sistema operativo installato sul telefonino. Uno dei principali è Android, un sistema operativo messo a punto da Google, la celebre azienda americana che ha creato il più diffuso motore di ricerca per Internet.
Ormai, quasi tutte le principali marche di telefonini fanno ricorso ad Android, da Samsung a Sony, a LG, con una fascia di prezzo che può variare da una a diverse centinaia di euro. Gli altri sistemi operativi più diffusi sono iOS, lanciato sul mercato da Apple e utilizzato per gli iPhone, e Windows Phone, sviluppato da Microsoft.
Se i cellulari di vecchia generazione consentivano solo di telefonare e mandare sms, quelli sviluppati successivamente hanno aggiunto altre funzionalità come inviare mms (che sono messaggi che oltre al testo possono includere contenuti multimediali quali immagini, audio, video), inviare mail, fare foto e connettersi a Internet.
Gli smartphone rappresentano un'ulteriore evoluzione ancora, permettendo operazioni sempre più complesse, il tutto con un unico strumento maneggevole con cui fare foto, video e navigare in Rete con alta velocità e qualità delle immagini, sempre a disposizione anche fuori casa, con programmi (le cosiddette “applicazioni”, dall'inglese “app”) che permettono le più varie funzionalità, dal meteo, al navigatore, giochi, connessione costante ai social media quali Facebook.
Il più diffuso tra i sistemi operativi per cellulari al momento rimane Android, proprio grazie al gran numero di marche e modelli che lo utilizzano e all'ampia gamma di app che si possono scaricare.