I prodotti Apple, secondo i dati di vendita degli ultimi anni in costante crescita, si configurano come leader nel mercato mondiale della tecnologia. I motivi di questo incredibile successo sono da rinvenire principalmente nella grande facilità di utilizzo dei prodotti, e nella perfetta fusione di design e tecnica.
La casa americana Apple ha lanciato sul mercato il
nuovo iPhone 6, definito dall’Amministratore Delegato Tim Cook come “
il progresso più importante nella storia dell’iPhone. Solo Apple può unire i migliori hardware, software e servizi ad un livello che non ha precedenti”.
Questo nuovo iPhone, per la prima volta, è disponibile in due versioni, rispettivamente denominate iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
La prima differenza che compare agli occhi è legata alla
dimensione: iPhone 6 è più piccolo e si presenta con uno
display Retina HD da 4,7 pollici (dimensioni reali: larghezza 67 mm, altezza 138,1 mm. Per un peso totale di 129 grammi) mentre iPhone 6 Plus possiede uno schermo più grande pari a 5,5 pollici.
iPhone 6 è disponibile in
tre colori: argento, oro, grigio siderale. E’ più sottile (6,9 mm.), resistente e con
Chip A8 con architettura a 64 bit e coprocessore di movimento M8.
Il
display è Multi‑Touch widescreen retroilluminato LED con tecnologia IPS, ha una risoluzione pari a 1334x750 pixel a 326 ppi ed un contrasto (tipico) da 1400:1. Inoltre entrambi i modelli offrono una luminosità massima (tipica) 500 cd/m2, la piena compatibilità con standard sRGB, pixel a doppio dominio per un ampio angolo di visione e un rivestimento frontale oleorepellente a prova di impronte. Entrambi supportano la visualizzazione simultanea di più lingue e set di caratteri, hanno lo zoom schermo e un accesso facilitato.
Inutile soffermarsi sulle straordinarie caratteristiche della
fotocamera iSight o sulle
potenzialità video e audio di questo straordinario dispositivo.
La
batteria ricaricabile integrata è agli ioni di litio e può essere ricaricata tramite computer via USB o tramite alimentatore, inoltre la sua durata è davvero ottima (in conversazione: fino a 14 ore su 3G; in standby: fino a 10 giorni; utilizzo di internet fino a 10 ore su 3G, fino a 10 ore su 4G LTE, fino a 11 ore su Wi‑Fi; riproduzione video: fino a 11 ore; riproduzione audio: fino a 50 ore).
Per avere
maggiori informazioni sulla vasta gamma dei prodotti Apple, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale (
cliccare qui) che propone un’
apposita sezione per la comparazione dei due iPhone 6. In questo spazio potrete trovare tutti i dettagli relativi alle specifiche tecniche ed un listino prezzi costantemente aggiornato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.