L’
iPhone 5 è il sesto modello di iPhone, quello successivo all’
iPhone 4S, ed è uno smartphone prodotto dalla società americana Apple. Lo smartphone è un telefono cellulare di ultima generazione, dotato di processori più potenti e una memoria più ampia, che permette all’utente di svolgere molte operazioni che fino a qualche anno fa erano disponibili solo su computer fissi o portatili. Oggi gli smartphone, e l’iPhone in particolare, sono oggetti molto diffusi e hanno costituito una grande rivoluzione tecnologica per la vita di milioni di persone. L’iPhone 5 è stato lanciato nel 2012 dalla Apple.
Come gli altri modelli, anche l’iPhone 5 utilizza il sistema operativo sviluppato da Apple, chiamato
iOS. In particolare, al momento della messa in vendita, l’iPhone 5 utilizzata il sistema operativo
iOS 6. Come il modello precedente, il sistema operativo è dotato del sistema esclusivo di riconoscimento vocale Siri, disponibile anche in lingua italiana. Successivamente, anche per questo modello sono stati resi disponibili gli aggiornamenti del sistema operativo, fino a iOS 8.1.1.
L’iPhone 5 è disponibile in due versioni di colore, bianco e nero. Si presenta come leggermente più alto dei suoi predecessori e con uno
schermo più ampio e sofisticato. Le dimensioni sono le seguenti: 123,8 mm x 58,6 mm x 7,6 mm, per un peso di 112 grammi. Rispetto al precedente iPhone 4S, dunque, questo modello è leggermente più alto, più sottile e meno pesante. Lo schermo è di 4 pollici ed è sempre a cristalli liquidi. Anche in questo caso, lo schermo
touchscreen è antigraffio e ricoperto di materiale oleorepellente, per evitare che rimangano i segni delle impronte.
Dal punto di vista della
memoria, l’iPhone 5 è stato venduto in tre varianti, con memoria da 16 GB, 32 GB e 64 GB. Non è prevista possibilità di espansione, se non tramite servizi di
storage online. La RAM, fondamentale per l’utilizzo delle applicazioni, è stata ampliata a 1 GB. Lo smartphone, infine, è dotato di una fotocamera da 8 megapixel. In ogni caso, per ulteriori specifiche tecniche vi rimandiamo alla
pagina ufficiale della Apple.
Infine, alcune brevi indicazioni commerciali: per comprare un iPhone 5 ci si può sempre rivolgere agli
Apple Store. Altri rivenditori a cui fare riferimento sono le catene specializzate nei prodotti elettronici o quelle della grande distribuzione: in entrambi casi, fate attenzione alle promozioni che vengono lanciate spesso in periodi specifici, come le festività natalizie. Per ogni indicazione sui
prezzi, visitate il sito web del venditore di vostra scelta. Comunque, al momento del lancio i prezzi di listino erano € 729 (versione da 16 GB), € 839 (32 GB) e € 949 (64 GB).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.