L’
iPhone 4S è il quinto modello di iPhone, il famoso e apprezzato smartphone della società americana Apple. Uno smartphone è un telefono cellulare che è andato molto oltre le capacità dei modelli in circolazione solo fino a pochi anni fa: con processori più potenti e memorie più ampie, gli smartphone hanno costituito una vera rivoluzione tecnologica. Apprezzato dai clienti di tutto il mondo, l’iPhone è diventato il simbolo di questa rivoluzione. L’iPhone 4S è l’ultimo modello presentato prima della morte del cofondatore della Apple, Steve Jobs, nel 2011.
L’iPhone 4S è il modello successivo all’iPhone 4 e prende il nome dal sistema esclusivo di riconoscimento vocale chiamato Siri. Questo strumento è incluso nel
sistema operativo iOS, che viene utilizzato su tutti i modelli di iPhone. In particolare, l’iPhone 4S era dotato del nuovo sistema operativo
iOS 5, che prevedeva, fra le altre cose, anche la piena compatibilità con il sistema di
storage online iCloud. Negli anni successivi è stato possibile l’aggiornamento del sistema operativo al nuovo iOS 7 e successivamente a iOS 8.1.1.
L’iPhone 4S è disponibile in due colori: bianco e nero. Lo
schermo touchscreen dell’iPhone 4S è di 3,5 pollici ed è dotato di un display a cristalli liquidi. Il vetro dello schermo è antigraffio e oleorepellente, per evitare le impronte. Questo smartphone è dotato anche di alcuni tasti fisici, che insieme allo schermo compongono uno strumento dalle seguenti dimensioni: 115,2 mm x 58,6 mm x 9,3 mm, con un peso di 140 grammi.
Per quanto invece riguarda la
memoria del telefono, ne sono state messe inizialmente in vendita tre versioni differenti, con memoria di 16 GB, 32 GB e 64 GB. Successivamente, è stata lanciato il modello con 8 GB di memoria. Infine, l’ultimo dato interessante riguarda la RAM, la memoria disponibile per le applicazioni: quella dell’iPhone 4S è di 512 MB. Comunque, per ogni informazione,
in questa pagina sul sito web della Apple trovate tutte le specifiche tecniche.
Per quanto riguarda
prezzo e acquisto, la prima fonte a cui rivolgersi sono gli Apple Store, i punti vendita ufficiali della Apple:
qui potete trovare quello più vicino a voi. Altrimenti, rivolgetevi alle grandi catene specializzate nella vendita di oggetti elettronici. Soprattutto in occasione delle promozioni (ad esempio durante le festività natalizie) anche una visita in qualche catena della grande distribuzione potrebbe essere utile.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.