Tariffe energia elettrica
Con il passaggio al mercato libero le aziende che propongono contratti per la fornitura di energia elettrica si sono moltiplicate e le offerte sono oggi numerose e molto varie.
Scegliere un fornitore può essere complicato, specie per chi non ha molta dimestichezza con costi e tariffe dell’energia elettrica, ma ci sono alcune definizioni comuni a tutte le offerte che possono aiutare l’utente nel confronto.
Praticamente tutti i fornitori, seppur con qualche variazione nei tipi di offerta distinguono tra tariffe monorarie e biorarie.
La tariffa monoraria prevede un prezzo fisso e costante dell’energia elettrica, indipendente dai giorni e dalle fasce orarie di utilizzo. Non vi sono quindi differenze di prezzo se si usa l’elettricità nelle fasce più economiche (i festivi e la fascia oraria 19:00-8:00) o in quelle in cui la corrente si dovrebbe pagare di più.
Nella tariffa bioraria, invece, i prezzi variano a seconda delle fasce.
Nelle fasce F2 (dal lunedì al venerdì 19:00-8:00) e F3 (sabato, domenica e festivi) il prezzo dell’elettricità è minore, mentre nella fascia F1 (dal lunedì al venerdì 8:00-19:00) si paga di più.
Se tutti i membri della vostra famiglia si trovano fuori casa negli orari d’ufficio dei giorni feriali la tariffa bioraria consentirà di risparmiare, poiché la corrente verrà usata unicamente nelle fasce economiche.
Se invece uno o più membri della famiglia sono a casa nella fascia F2 si consiglia di orientarsi su una tariffa monoraria. In quest’ultimo caso, naturalmente, è comunque opportuno tenere conto del numero delle ore di luce (nelle quali la corrente elettrica non è utilizzata per l’illuminazione) e delle ore effettive in cui ci si trova in casa. Se per esempio a rientrare in casa sono i figli adolescenti, che rincaseranno all’ora di pranzo o poco dopo, la tariffa bioraria potrebbe risultare comunque conveniente.
Proprio per via del moltiplicarsi delle offerte vi sono sempre più servizi online in grado di aiutare l’utente a trovare la tariffa migliore. Compilando dei piccoli form con dati sul nucleo familiare (numero di individui, elettrodomestici, ecc.) sarà possibile ottenere un preventivo abbastanza fedele.