La bolletta ENEL è il documento che viene spedito agli utenti del
Servizio Elettrico ENEL in cui vengono segnalati l’importo da pagare e i dettagli della fornitura elettrica. Si tratta di un resoconto di più pagine, che permette al cliente del fornitore di analizzare le proprie spese e consumi di energia elettrica.
La bolletta della luce si compone di una prima pagina di
sintesi e riepilogo: qui vengono segnalati i dati del contratto di fornitura, una sintesi delle voci di spesa e l’importo totale da pagare. Compare anche un primo riepilogo dei consumi, effettivi o stimati, dell’utente. Nella seconda pagina, troviamo invece il
Dettaglio Consumi: questa parte è molto importante per comprendere come si arriva a calcolare l’importo totale da pagare. Le spese sono ripartite fra tre voci (Totale servizi di vendita, Totale servizi di rete e Totale imposte), sulla cui somma si calcola l’IVA al 10% per i consumi domestici (segnalata invece nella terza pagina,
Comunicazioni 1): il risultato è l’importo da pagare. Per chi ha scelto il pagamento tramite bollettino, questo viene allegato al fondo della bolletta.
La bolletta dell’ENEL online è invece un servizio fornito da ENEL Servizio Elettrico direttamente sul proprio sito internet, che consente di ricevere gratuitamente la bolletta in formato elettronico e non più in forma cartacea. La bolletta online garantisce due vantaggi: innanzitutto, viene inviata all’utente al momento della sua emissione, evitando i tempi della spedizione via posta tradizionale che possono essere anche lunghi. Non avrete più una bolletta che vi è appena arrivata e deve essere pagata immediatamente. In secondo luogo, eviterete di accumulare bollette cartacee, ma potrete mantenere un archivio elettronico in un’area riservata del sito di ENEL.
Possono attivare il servizio gli utenti che abbiano scelto di pagare la bolletta con addebito diretto sul proprio conto bancario o postale oppure su carta di credito. Per attivare il servizio sarà sufficiente entrare nella sezione riservata
My Enel e inserire le vostre credenziali di accesso, per poi seguire le indicazioni. Per effettuare la registrazione alla sezione riservata, collegatevi
in questa pagina e inserite le informazioni richieste.