Quando si sta valutando la possibilità di fare richiesta per un importante finanziamento, come per l’acquisto di una casa, bisogna necessariamente visionare il
preventivo del mutuo.
Un
mutuo non è altro che un contratto che sancisce la cessione di particolare una somma di denaro per un dato periodo di tempo con il vincolo della restituzione. Il denaro oggetto del prestito viene sempre restituito in quantità maggiore alla somma di partenza a causa degli interessi.
Ma per comprendere sino in fondo quante sono le variabili del caso e per decidere qual è il finanziamento più adatto, oltre alla tradizionale visita presso gli uffici deputati all’erogazione di un mutuo, è bene approfittare di tutte le possibilità offerte dalla rete.
Le
principali banche oggi offrono informazioni molto dettagliate sui mutui offerti e danno a tutti la possibilità di simulare online le rate e le condizioni del proprio mutuo. Fra queste, vi segnaliamo:
Intesa San Paolo,
MPS,
Ubi Banca,
Unicredit, ecc.
In ultimo desideriamo ricordarvi che, gli elementi che determinano il mutuo più conveniente sono molteplici, ma quelli che non si possono mai dimenticare nella definizione del suo piano di ammortamento sono:
- La durata. I mutui vanno da un minimo di 5 anni per arrivare ad un massimo di 40 anni. La durata del mutuo è determinata da due fattori: la somma richiesta e il reddito del richiedente, ovvero maggiore è la somma di denaro richiesta e più lunga è la sua durata e minore è il reddito percepito dal mutuatario e minore è la rata da versare.
- Le rate possono avere scadenza mensile, bimestrale, trimestrale o semestrale e la loro entità può essere fissa o variabile e comprendere o meno gli interessi del finanziamento.
- Il tasso di interesse è un fattore di grandissima importanza. Esso può essere misto, variabile o fisso.
- Le garanzie richieste nel caso in cui il richiedente il mutuo non sia in grado di pagare: ipoteca o garante?
- I costi aggiuntivi come quelli legati all’istruttoria, alle perizie dell’immobile, alle assicurazioni o alle semplici spese di gestione della pratica.