Poste Italiane Buoni Fruttiferi calcolo: gli strumenti per calcolare il valore del vostro Buono, anche a distanza di molti anni dalla sua emissione. I titoli di Poste Italiane infatti possono avere una scadenza molto lunga. Esistono molti tipi di prodotti, fra i Buoni Fruttiferi: i BFPDiciottomesi, i BFPDiciottomesi Plus, i BFP a 2 anni Plus, i BFP a 3 anni Plus, i BFP3x4, i BFPFedeltà ed i BFP Ordinari, per citarne alcuni (BFP è la sigla utilizzata per Buoni Fruttiferi Postali). Tutti hanno caratteristiche, rendimenti e durata diversi.
Avere a propria disposizione uno strumento di
calcolo online per esaminarne il valore può diventare molto utile per valutare la portata del proprio investimento a qualche anno dalla sua esecuzione: ad esempio, un investimento in
Buoni Fruttiferi ordinari ha di per sé una scadenza molto lunga. Oggi la scadenza del titolo è ventennale, ma fino al 2000 poteva arrivare anche a 30 anni. Questo significa che in circolazione ci sono ancora titoli emessi in lire prima di quell’anno, di cui è interessante conoscere il valore in euro. In più, con questa operazione è poi possibile confrontarli con altri prodotti finanziari.
Ci sono due possibilità molto comode di calcolo online:
Poste Italiane Buoni Fruttiferi calcolo, caso 1: visitate il sito web di Poste Italiane,
in questa pagina. Inserite nel modulo che vi verrà proposto le seguenti informazioni: tipo di Buono di cui volete calcolare il valore (avrete a disposizione un menu a tendina da cui selezionare la voce corretta), data di nascita dell’intestatario, data di emissione, data di scadenza e capitale investito nel Buono. Con queste poche informazioni, otterrete due diversi risultati: il primo, al lordo della ritenuta fiscale. Il secondo invece sarà al netto delle tasse e vi indicherà anche l’ammontare complessivo della ritenuta fiscale.
Poste Italiane Buoni Fruttiferi calcolo, caso 2: rivolgetevi al sito web di Cassa Depositi e Prestiti,
in questa sezione. Qui inserite informazioni simili a quelle richieste da Poste Italiane: tipologia di Buono, data di sottoscrizione, data di liquidazione e capitale versato. Il sistema in questo caso vi permette di selezionare in anticipo il tipo di risultato ottenibile: al lordo o al netto delle tasse. Altra scelta molto utile, soprattutto per i Buoni ordinari sopra citati, quella fra il risultato espresso in euro o in lire.