Le
borse estere acquisiscono sempre più rilevanza alla luce della globalizzazione dei mercati e grazie ai nuovi metodi di circolazione dei flussi di denaro.
Rivestono grande importanza per gli investimenti poiché spesso molte
quotazioni in borsa si possono ritrovare su più borse estere; anche gli accordi tra soggetti erogatori di credito appartenenti a differenti nazionalità determinano gli andamenti dei titoli.
Oltre alle più conosciute borse estere, come quelle di New York, Londra, Francoforte e Tokyo, stanno acquistando maggior valore anche borse estere minori nate dalle nuove economie emergenti.
La
borsa di New York è senza dubbio la capofila delle altre borse estere: sul suo mercato circolano la gran parte degli investimenti finanziari e sono quotate le principali piccole, medie e grandi imprese non solo dell'America ma anche dell'Europa e del continente asiatico. Per entrare nel circuito di questa borsa il requisito fondamentale è quello della trasparenza. È richiesto, infatti, che ogni soggetto erogatore renda pubbliche le informazioni sulla propria solvibilità e sul suo capitale finanziario, in modo da evitare depressioni economiche e truffe per i consumatori. La stabilità e la propria posizione nel mercato economico di riferimento sono indispensabili per essere ammessi nel listino newyorkese e non essere espulsi.
L'indice di riferimento è il
Dow Jones, a sua volta tripartito tra Dow Jones Industrials (relativo ai titoli in ambito industriale), Dow Jones Utilities (legato ai titoli dei servizi idrici ed energetici in generale) e il Dow Jones Transportations (basato sui titoli relativi ai trasporti e ai mezzi di comunicazione). Oltre alla borsa di New York basata sul Dow Jones, c'è la sezione basata sull'
indice Nasdaq che tratta telematicamente tutti quei titoli che non vengono introdotti nella borsa valori. Gli indici principali sono il Nasdaq-100, composto sulle rilevazioni di cento società non finanziarie e basato sulla capitalizzazione, e il Nasdaq Composite.
La
Borsa di Londra, la London Stock Exchange, è identificata tramite l'indice Ftse 100 che viene calcolato sulla base degli andamenti dei cento titoli più quotati sul mercato londinese. Attualmente le società quotate presso questa borsa sono circa tremila.
In Europa un'altra importante borsa è quella di Francoforte, cioè la
Frankfurter Wertpapierborse, che
rappresenta il bacino delle principali società finanziarie tedesche ed è rappresentata dall'indice DAX, di cui il DAX30 è l'espressione dell'andamento delle trenta società tedesche più quotate.
Nel continente asiatico le borse più importanti sono la
Stock Exchange of Hong Kong, con il suo indice Hang Seng, e la
Taiwan Stock Exchange basata sull'indice Taiex. Negli ultimi anni sta acquisendo sempre più valore anche la borsa coreana
Korea Stock Exchange con il suo indice Kospi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.