Per gli investitori che hanno deciso di impiegare parte del loro patrimonio in
Borsa è necessario monitorare le
quotazioni delle azioni in borsa.
Le quotazioni vengono
calcolate in base all'offerta e alla domanda: questo significa che se il possessore del titolo vuole venderlo a un determinato prezzo deve trovare un acquirente che sia disposto a corrispondere quel valore, altrimenti la quotazione viene ribassata. Può succedere anche che all'offerta corrisponda una domanda che superi il valore iniziale se il titolo gode di una buona affidabilità e l'acquirente è disposto a pagare di più per avere la certezza di possedere quel titolo ed effettuare ulteriori transazioni per aumentare il corrispettivo capitale.
In caso di vendita delle
azioni si può procedere con l'operazione al valore minore attestato, mentre se si vuole comprare un azione si deve corrispondere il prezzo più alto segnalato dalla quotazione.
È consigliabile aspettare che i titoli vengano quotati a un prezzo maggiore rispetto a quello con il quale li si è acquistati per avere un guadagno, altrimenti se si decide di vendere quando la quotazione è più bassa si andrà incontro a una perdita sostanziale del patrimonio.
Nelle operazioni relative alla compravendita di titoli si può verificare un
trend rialzista: le correzioni vengono effettuate al ribasso, cioè il compratore iniziale spinge per la vendita e per questo può decidere di avere un prezzo concorrenziale per vendere prima i propri titoli e assicurarsi che non ci siano oscillazioni future che possano far diminuire il proprio introito. Il prezzo comincerà a scendere e ci saranno molti acquirenti che comprano essendo convinti che il prezzo risalirà; quando questo succederà chi ha comprato tenendo conto dei massimi rientrerà nella trattativa ripristinando un nuovo trend rialzista che farà segnare un altro massimo. Questo andamento si può verificare fin quando le altre condizioni del mercato non faranno opporre un'alta resistenza al trend rialzista che quindi si attesterà su un valore massimo non più superabile.
Un portale dedicato all'informazione finanziaria è quello di
Borsaflash in cui si possono visionare grafici, andamenti e si possono consultare i consigli e le analisi degli esperti finanziari sia a breve che a lungo termine. Ci sono inoltre un dizionario dei principali termini finanziari per operare in Borsa e i profili societari delle società quotate in borsa.
Un altro sito da consultare per avere una visione in tempo reale delle quotazioni in Borsa è quello di
MilanoFinanza dove è possibile leggere le news sulle aperture e le chiusure delle varie Borse estere, oltre a quelle relative alla Borsa italiana.