Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Lavoro » Archivio

Archivio Lavoro

Inail Durc

Inail Durc

L'INAIL prevede delle apposite modalità di ricezione e reinvio del DURC adeguandosi alla nuova normativa in materia che prevede una modalità telematica.

Durc

Richiesta Durc

Il DURC è il documento che attesta la posizione regolare contributiva delle imprese che intendano partecipare a una gara d'appalto o ricevere finanziamenti.

Contratto nazionale infermieri

Contratto nazionale infermieri

Il contratto nazionale infermieri sancisce gli accordi lavorativi per tutti gli infermieri che operano nel settore sanitario stabilendone i pagamenti e gli orari.

Validità DURC

Validità DURC

Col decreto del Fare del 2013 sono cambiate alcune regole per la validità del DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva.

Dichiarazione sostitutiva DURC

Dichiarazione sostitutiva DURC

In alcuni casi è possibile produrre al posto del DURC una dichiarazione sostitutiva che afferma la regolarità contributiva dell'impresa.

Richiesta DURC

Richiesta DURC

Il DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva, attesta che un’impresa è in regola nei pagamenti e negli adempimenti verso Inps, Inail e Casse Edili.

DURC Inps

Richiesta Durc Inps

Per ottenere il DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva, ci si può rivolgere a Inps, Inail, Casse edili o al sito dello Sportello unico previdenziale.

DURC Sportello unico

DURC Sportello unico previdenziale

Il DURC può essere richiesto all'Inps e all'Inail, anche per via telematica, alle Casse edili, e sul portale dello Sportello unico previdenziale.

Responsabile della sicurezza

Responsabile della sicurezza

Tutte le informazioni utili sulla figura del RSPP, più comunemente conosciuta come il responsabile della sicurezza sul lavoro.

Testo unico sulla sicurezza

Testo unico sulla sicurezza

In Italia, il riferimento normativo per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro è il testo unico sulla sicurezza.

Coordinatore sicurezza

Coordinatore sicurezza

Il coordinatore sicurezza è un importante figura in un cantiere edile poiché responsabile della prevenzione e della sicurezza.

Segnaletica sicurezza

Segnaletica sicurezza

Tutte le informazioni utili sulla segnaletica sicurezza e salute sul luogo di lavoro, importante mezzo di prevenzione e protezione dei lavoratori.

Infortunio sul lavoro

Infortunio sul lavoro

Cosa significa parlare di infortunio sul lavoro? Quali sono le sue caratteristiche e le info su chi tutela i lavoratori vittime di infortunio.

Infortunio

Infortunio

Infortunio sul lavoro, infortunio domestico e infortunio stradale sono le principali tipologie di infortunio: definizione e caratteristiche.

Infortunio in itinere

Infortunio in itinere

L’infortunio in itinere avviene sul percorso per andare al lavoro o durante uno spostamento per ragioni di lavoro: definizione e copertura assicurativa.