Archivio Lavoro
Contributi a fondo perduto
I contributi a fondo perduto vengono erogati da enti pubblici a favore di nuove imprese o imprese già esistenti per la realizzazione di investimenti.
Contratto a progetto contributi
In questo articolo dal titolo “Contratto a progetto contributi” illustreremo il tipo di regime contributivo applicato alla tipologia del contratto a progetto.
Contributi agricoli
Quando si parla di contributi agricoli ci si riferisce principalmente alla previdenza sociale dei lavoratori impiegati nel settore dell’agricoltura.
Contributi Inps commercianti
I contributi Inps commercianti sono i versamenti previdenziali che i titolari di un’impresa operante nel settore del commercio devono corrispondere all’ente previdenziale.
Contributo biennale cooperative
Il contributo biennale cooperative è la somma che le società cooperative devono versare per le spese relative allo svolgimento dell’attività di revisione ordinaria.
Previdenza complementare
La previdenza complementare è un modello di forma integrativa alla pensione che si matura al raggiungimento di determinati requisiti, come età e anni contributivi.
Età pensionabile
L'età pensionabile è uno dei requisiti per poter accedere ai trattamenti pensionistici. Con la riforma del 2012, questa soglia è stata modificata.
Pensioni donne
Le pensioni donne sono erogate alle lavoratrici del settore pubblico e privato, e alle lavoratrici autonome, al raggiungimento di determinati requisiti
Pensioni
Pensioni: la pensione è una somma di denaro corrisposta periodicamente da enti pubblici o privati a persone che hanno concluso la propria attività lavorativa.
Pensione sociale
La pensione sociale o assegno sociale, è una forma di prestazione assistenziale corrisposta agli anziani che vivono particolari condizioni di indigenza.
Ricongiunzione contributi
La ricongiunzione contributi è possibile quando, per la durata della vita lavorativa, si sono versati contributi in due casse di previdenza differenti.
Pensioni Inps
Le pensioni Inps vengono erogate ai soggetti che hanno raggiunto i requisiti necessari per il trattamento pensionistico da lavoro o per altri motivi.
Riforma delle pensioni
La riforma delle pensioni è entrata in vigore il 1 gennaio 2012 e ha introdotto numerose modifiche al sistema pensionistico italiano
Requisiti pensione
I requisiti pensione sono stati fissati dalla riforma entrata in vigore nel 2012 che ha modificato le precedenti soglie stabilite dall'Inps per maturare la pensione.
Novità pensioni
Le novità pensioni sono state introdotte con la cosiddetta Riforma Fornero del 1 gennaio 2012 e hanno riguardato molti dei requisiti pensionistici.
