Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Lavoro » Contributo biennale cooperative

Contributo biennale cooperative

Contributo biennale cooperative
Il contributo biennale cooperative è la somma che le società cooperative devono versare per le spese relative allo svolgimento dell’attività di revisione ordinaria, a cui sono sottoposte da parte del Ministero dello Sviluppo Economico o dalle cooperative centrali alla quale aderiscono, secondo la normativa prevista per legge e le relative modifiche. Nello specifico il versamento di tale contributo copre le spese concernenti l’attività di ispezione ordinaria, compresa la formazione del personale che svolgerà tale mansione.

Le cooperative non iscritte a nessuna centrale cooperativa dovranno versare tale contributo al Ministero dello Sviluppo Economico; diversamente, se aderenti a cooperative centrali, dovranno corrispondere il pagamento alle Associazioni Nazionali di cui fanno parte.

L’ammontare dell’importo da versare viene stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico, in base a tre parametri principali: il numero dei soci, il fatturato e il capitale sociale. Per conoscere gli importi del contributo relativi al biennio 2013 – 2014 è possibile consultare la tabella resa nota dal Ministero dello Sviluppo Economico, che indica i parametri da considerare per quantificarne l’ammontare. Nella griglia illustrata sul sito Non Profit OGGI è possibile conoscere la fascia di riferimento considerando i dati del bilancio entro il 31 dicembre del 2012.

Si precisa che i valori rilevati nella tabella devono essere aumentati del 50% per le cooperative sottoposte a revisione annuale, secondo la Legge 59/1992, all’articolo 15, e del 30% per le cooperative sociali, secondo la Legge 381/1991. Tuttavia, agli enti registrati all’albo nazionale delle cooperative edilizie di abitazione e dei loro consorzi, non rientranti nei casi particolari previsti dalla Legge 59/1992 (articolo 15), non si applica l’incremento del 50%. Le società cooperative che invece hanno dichiarato il loro scioglimento entro la data stabilita per il pagamento del contributo, sono tenute a versare il contributo minimo, eccetto nei casi di incremento previsti.

Il versamento del contributo biennale cooperative deve avvenire entro 90 giorni dalla pubblicazione del relativo decreto sulla Gazzetta Ufficiale, stabilito per il 15 luglio 2013 (per quanto concerne l’ultimo biennio). Le società cooperative di nuova fondazione devono corrispondere tale contributo entro 90 giorni dalla data di iscrizione nel registro delle imprese, mentre gli enti formatisi a partire dal primo gennaio del 2014 non sono tenuti a versare il suddetto contributo.

Per quanto concerne la modalità di pagamento è prevista la compilazione del modulo F24 per le cooperative che non aderiscono ad alcuna associazione nazionale e che, pertanto, corrispondono il versamento al Ministero dello Sviluppo Economico; in caso contrario si dovrà far riferimento alle specifiche modalità di pagamento contemplate da ciascuna associazione cooperativa centrale.

Per ulteriori informazioni circa le modalità di pagamento è possibile consultare anche la seguente pagina web del sito ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico.