Sia che la vostra sia una passione personale, sia che il vostro obiettivo sia quello di padroneggiare la lingua per motivi lavorativi, oggi esistono moltissime possibilità per imparare il giapponese.
La scelta si divide fra
opzioni gratuite e
opzioni a pagamento, e non sempre le ultime sono necessariamente più valide delle prime. Molte università popolari italiane, infatti, hanno diversificato la loro offerta di corsi gratuiti fino ad includere lingue straniere come giapponese,
cinese e
arabo. Con questo tipo di corso di giapponese è possibile contare su un docente qualificato, sulla possibilità di mettere alla prova le proprie conoscenze e soprattutto sulla conversazione in lingua.
La lingua giapponese è infatti molto complessa, sia a livello grammaticale che per quanto riguarda l'apprendimento degli ideogrammi. Mantenersi costantemente in esercizio, sia scritto che orale, è quindi indispensabile per ottenere una buona padronanza della lingua.
Se non siete sicuri di poter dedicare un giorno fisso alla settimana a frequentare un corso di giapponese, potete provare la strada dei
corsi online. Siti web come
Busuu,
MangaNet.it o
Il tuo giapponese propongono corsi strutturati in lezioni tematiche, con esercizi per fissare le nozioni apprese. Questa modalità è sicuramente più comoda per chi desidera studiare a casa propria nei ritagli di tempo, anche se l'apprendimento potrebbe risultare più lento e difficoltoso per i principianti.
Un ottimo strumento per sopperire almeno in parte alla mancanza di un docente è sicuramente Youtube. Sono infatti presenti diverse lezioni, talvolta strutturate in interi corsi, ed è possibile imparare la pronuncia corretta oltre che porre eventualmente delle domande all'autore del video.
Se tuttavia il vostro obiettivo è quello di conseguire una certificazione linguistica che attesti ufficialmente la vostra conoscenza della lingua giapponese, come ad esempio la
JLPT, è consigliabile valutare la possibilità di iscriversi a corsi specifici che vi preparino in maniera adeguata a sostenere l'esame. Questo tipo di corsi è spesso a pagamento, ma alcuni Comuni italiani offrono anche alternative gratuite o a prezzo agevolato.