Una panoramica dettagliata con tante informazioni sul programma gestione condominio: che cos'è, in cosa consiste, quali sono le funzionalità e i servizi a disposizione, dove trovare i software che permettono di gestire tutte le pratiche condominiali.
Questo articolo può essere interessante sia per gli amministratori di condominio che per gli inquilini dell'edificio, dato che i software di nuova generazione possono rispondere alle più svariate esigenze. Inoltre un uso dello stesso programma di gestione da parte di più condomini residenti nello stesso immobile può permettere una comunicazione più efficace e rapida in merito ad alcune questioni che possono anche non essere trattate durante la riunione condominiale in forma assembleare.
Alcune decisioni in merito alla vita collettiva condominiale, infatti, devono essere prese necessariamente e obbligatoriamente in forma collegiale poiché è richiesta la votazione per maggioranza qualificata. Per altre questioni, invece, può essere necessario il proprio parere o il fornire determinate informazioni che servirebbero per una corretta gestione delle pratiche quotidiane.
Alcuni software sono stati progettati appositamente per rendere più snelle le comunicazioni tra amministratore e condomini: se tutti i condomini hanno l'accesso alla bacheca principale del condominio, sulla quale vengono pubblicati gli avvisi relativi ad orari, riunioni, lavori in corso, comunicazioni collettive, tutti hanno la possibilità di non perdere nessuna informazione. Questo meccanismo, tipico della condivisione cloud, permette anche ai condomini di poter comunicare tra di loro lasciando dei messaggi visibili da tutti.
In alternativa, ci sono dei software che oltre alle funzionalità sopra citate permettono anche all'amministratore di tenere la contabilità e le questioni amministrative in modo ordinato e preciso, con possibilità di effettuare i calcoli relativi al condominio proprio utilizzando il software che diventa non solo uno strumento di comunicazione ma anche operativo.
Per permettere lo scambio di informazioni personali e riservate tra l'amministratore e uno specifico condomino, quasi tutti i software sono stati strutturati con la possibilità di accedere alla propria area riservata dalla quale è possibile gestire anche i rendiconti fornendo delle credenziali personali al momento della registrazione.
Quasi tutti i software per la gestione di un condominio sono stati strutturati prevedendo la possibilità di usufruire dei seguenti servizi: anagrafe condominiale, agenda attività e scadenze, postalizzazione con bollettini postali,gestione anagrafica dei condomini, gestione anagrafica dei fornitori, gestione delle tabelle millesimali, piano dei conti, prospetto rateale per i condomini, redazione e gestione dei bilanci ordinari e straordinari, invio delle comunicazioni in modalità multicanale.