Delega assemblea condominio
Partecipare alle riunione dell’assemblea condominiale ordinaria o straordinaria non è sempre possibile: per questo motivo è possibile delegare un’altra persona perché ci rappresentanti qualora siamo assenti. Tramite la delega assemblea condominio, il condomino assente è rappresentato dal proprio delegato, che vota secondo le sue istruzioni sulle delibere discusse dall’assemblea e lo vincola alle stesse. Il potere di rappresentanza del delegato è però limitato alle sole questioni inserite nell’ordine del giorno.
L’esistenza della delega assemblea condominio implica quindi che non sia obbligatorio partecipare alle assemblee, ma che sia possibile mandarvi un proprio rappresentante. Il conferimento della delega deve avvenire in forma scritta. Dato che questa è un’eventualità molto comune, spetterebbe all’amministratore allegare alla convocazione scritta dell’assemblea una copia del modulo di delega. Al suo interno il condomino dovrà inserire i propri dati anagrafici e quelli della propria unità immobiliare, oltre a quelli del delegato.
Non esistono requisiti specifici per fare il delegato: quindi la delega assemblea condominio può essere affidata a un altro condomino o anche a un soggetto estraneo al condominio. Sussiste però il divieto che il delegato deleghi a sua volta un’altra persona. Lo stesso delegato può invece anche rappresentare più condomini, votando anche in modo diverso, sulla base delle differenti istruzioni ricevute. Tuttavia, negli edifici con più di 20 unità immobiliari, il singolo delegato non può rappresentarne più di un 1/5 e non più di 200 millesimi, o 1/5 del valore complessivo dell’edificio. Questo per non pregiudicare la collegialità delle decisioni e il dibattito in assemblea.
L’ultima disposizione citata implica quindi che, se un proprietario possiede più di 1/5 del valore del condominio, non potrà utilizzare la delega, ma dovrà partecipare all’assemblea, se vorrà avere voce in capitolo.
Infine, ricordiamo che l’amministratore non può ricevere delega. Spetta comunque a lui conservare il registro dei verbali di assemblea, dove devono essere segnalati tutti i casi di delega assemblea condominio.