Tutte le indicazioni per trovare semplicemente informazioni tramite condominio online: come funzionano questo tipo di siti, quali sono i servizi che offrono e quali sono i passaggi corretti per espletare le procedure.
Da qualche anno sono stati progettati dei siti che vanno incontro alle esigenze sia degli amministratori di condominio che dei condomini stessi. Ci sono siti informativi sui quali sono contenute varie informazioni sui regolamenti condominiali, sulle normative di riferimento, sui diritti e i doveri di ciascuna parte coinvolta nella vita condominiale.
Ci sono vari forum sui quali esperti e cittadini condividono i propri dubbi e le proprie risposte su questioni e controversie che possono insorgere all'interno di un condominio.
Più tecnici e specializzati sono poi quei portali che permettono la gestione di un intero condominio tramite delle apposite applicazioni che permettono l'inserimento di dati, documenti, files di svariata natura, form per contattare i responsabili dell'amministrazione e ricevere assistenza su questioni risolvibili per via telematica.
Di particolare interesse sono quei portali che permettono la condivisione di bilanci, fatture, verbali e regolamenti tra l'amministratore e i condomini di un edificio in modo tale da velocizzare la comunicazione tra i soggetti e risolvere in tempo minore le questioni insorte.
La modalità telematica permette inoltre di gestire comodamente dall'ufficio o da casa le incombenze condominiali senza il bisogno di doversi recare fisicamente presso gli studi dell'amministratore con risparmio di tempo per tutti i soggetti coinvolti.
Tramite questi siti di condominio online è possibile infatti: pubblicare la rubrica dei fornitori e dei manutentori dell'edificio; invitare i suddetti a risolvere tempestivamente gli interventi richiesti; pubblicare il registro di contabilità in modo tale che sia consultabile dai condomini; creare sondaggi per decidere collettivamente di alcune questioni che non devono essere decise obbligatoriamente tramite lo svolgimento di un'assemblea condominiale; pubblicare gli avvisi pubblici sugli avvenimenti del condominio (guasti, lavori, etc...).
Il funzionamento di questi siti è abbastanza semplice poiché sono stati pensati per semplificare la gestione delle principali questioni condominiali. Dopo aver individuato quello che soddisfa maggiormente le nostre esigenze basta eseguire l'accesso fornendo le proprie credenziali personali e poi cominciare a personalizzare il proprio faldone online delle pratiche.
Aggiungendo e modificando le varie applicazioni, infatti, potrai creare e gestire in modo intuitivo e pratico.