La visura catastale è un atto di consultazione dei documenti catastali che permette di acquisire informazioni quali i dati identificativi e reddituali di terreni e fabbricati; i dati anagrafici delle persone fisiche o giuridiche intestatarie dei beni immobili; le
mappe catastali dei terreni e le
planimetrie delle unità immobiliari urbane; gli atti di aggiornamento catastale.
La consultazione delle informazioni catastali inserite nella banca dati informatica, relative agli immobili di tutto il territorio nazionale, può essere richiesta in tutti gli [aext= http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/UfficiProvinciali/index.php]Uffici provinciali – Territorio dell'Agenzia delle entrate[/aext], oppure tramite il servizio di visura on line. La consultazione delle informazioni catastali non inserite nella banca dati è invece possibile solo presso l’Ufficio provinciale – Territorio competente.
Il
servizio di visura on line messo a disposizione dei cittadini gratuitamente sul sito Internet dell’Agenzia delle entrate consente di conoscere i dati sulla rendita catastale e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto fabbricati e i dati sui redditi dominicale e agrario e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto terreni.
Per utilizzare questo strumento è sufficiente inserire il proprio codice fiscale, la provincia di collocazione dell'immobile e i dati catastali identificativi, vale a dire Comune, sezione, foglio, particella. In alternativa, è possibile conoscere le rendite, i dati catastali identificativi di un immobile e tutti gli altri dati catastali inserendo solamente il codice fiscale dell'intestatario registrato negli archivi del Catasto, previa registrazione ai servizi telematici Fisconline ed Entratel.
La visura catastale può inoltre essere richiesta allo Sportello Amico, attivo negli uffici postali con il servizio Certitel Catasto, e con la piattaforma Sister.
Certitel è il servizio a pagamento che consente di ottenere visure catastali di terreni e fabbricati direttamente negli uffici postali presso lo Sportello Amico o chiamando il numero verde 800.000.186, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20, oppure di richiedere le visure via web e riceverle per e-mail, o ancora di riceverle a domicilio per posta raccomandata. La
piattaforma Sister permette invece l'accesso telematico alle banche dati catastali e la consultazione online delle planimetrie, ma è riservata ai soggetti abilitati e prevede la stipula di una convenzione a pagamento.