Il filtro acqua è un dispositivo che viene introdotto all’interno di un contenitore ove è presente l’acqua o attraverso cui l’acqua viene fatta scorrere e che consente di eliminare le impurità e i residui di materiale solido o di polveri che, raggrumandosi, creerebbero un tappo. Le impurità in sospensione, ovvero le sabbie e i corpuscoli, sono presenti in tutte le fonti d’acqua e, sia che sia che quest’ultima venga prelevata da una falda sorgiva o da un acquedotto, è sempre opportuno controllare bene che queste sostanze vengano eliminate prima di consentire alle persone di utilizzarla e berla, oltre a evitare che esse provochino l’otturazione dell’impianto idrico degli uffici e delle case.
Nel caso in cui nell’acqua fossero presenti delle sostanze solide è opportuno procedere con la filtrazione e, qualora permanesse uno stato di torbidità, la flocculazione è un’operazione che viene solitamente consigliata di effettuare prima della filtrazione, così da chiarificare le sostanze che poi, nel corso del secondo processo, vengono sedimentate (ovvero quelle solide).
Esistono diversi filtri acqua che è possibile reperire in commercio e acquistare per purificare la propria acqua prima di berla, o qualora si lavorasse in grandi stabilimenti che si occupano del filtraggio dell’acqua. Il primo è il filtro a cartuccia che funziona come un setaccio, ha uno speciale contenitore ove si trova l’elemento filtrante che presenta numerosi fori, con una larghezza più o meno ampia a seconda dell’effetto di filtraggio che si desidera ottenere. Tra i principali filtri a cartuccia è possibile scegliere quelli autopulenti che consentono di essere lavati senza la necessità di estrarre il filtro e garantiscono di ottenere un livello di filtrazione fino a un massimo di ottanta micron. Per quanto riguarda i filtri a sabbia, invece, l’acqua effettua un movimento dall’alto verso il basso attraverso il letto filtrante e i micron che si raggiungono sono un massimo di cinquanta.
Un’evoluzione dei filtri a sabbia è rappresentata dai filtri Dual Media, i quali presentano la quarzite e l’antracite al fondo, la quale consente di ottenere un effetto filtrante aggiuntivo e migliorare notevolmente le prestazioni, raggiungendo una soglia di filtrazione a dieci micron.
Nel caso in cui l’acqua fosse un po’ torbida il consiglio è quello di adottare i filtri acqua Dual Media, la cui efficacia è relativa alla velocità in cui il flusso d’acqua attraversa il filtro e l’altezza del letto filtrante mentre, qualora l’acqua fosse limpida, è consigliabile orientare la scelta verso filtri a cartuccia (tra cui quelli autopulenti).