Il dispenser acqua è uno strumento che già da numerosi anni è possibile trovare all’interno dei grandi uffici e in alcune abitazioni, anche se sono i primi quelli che prevedono maggiormente l’esibizione dei grandi boccioni d’acqua nelle sale e nelle aree di ristoro e relax, così che gli impiegati e i dipendenti possano rifornirsi d’acqua quando desiderano, senza dover spendere nulla per acquistare le bottigliette al bar.
Quando si decide di dotarsi di un dispenser dell’acqua, solitamente ci si rivolge a ditte specializzate in tali servizi e non ci si dovrà occupare di niente, dal momento che saranno gli addetti incaricati a installare il dispenser, consegnare la quantità d’acqua richiesta e occuparsi di ritirare periodicamente i contenitori vuoti e sostituirli con i boccioni pieni. Ogni sei mesi, o in base a quanto stabilito tra la ditta produttrice e installatrice dei dispenser d’acqua e gli utenti, avviene la sanificazione programmata del dispenser, così che chi usufruisce dell’acqua erogata possa avere la sicurezza di bere acqua pulita e senza alcuna contaminazione di germi o impurità.
Il sodio e i nitriti non sono presenti nei dispenser acqua, mentre invece i numerosi minerali e le sostanze fondamentali per l’organismo sono garantiti nell’acqua erogata, la quale viene purificata prima di essere introdotta nei boccioni ma senza tuttavia perdere alcuna delle sue caratteristiche fondamentali, come lo iodio e i sali minerali. Nel caso inoltre in cui si desiderasse avvalersi di ulteriori sostanze importanti per l’organismo, quali ad esempio il calcio e il magnesio, sarà possibile avanzare tale richiesta ai centri che si occupano della fornitura dei dispenser.
Esistono dispenser con portate d’acqua diverse, in modo da rispondere alle esigenze di tutti e anche i prezzi variano molto in base alla capienza e grandezza del dispenser, oltre ovviamente alla sua qualità e al marchio che possiede. E’ possibile partire da una spesa minima inferiore i 20 euro, qualora si volesse acquistare un semplice dispenser di acqua per uso personale o famigliare, mentre se si necessitasse di dotare ad esempio il proprio ufficio di un dispenser con una portata d’acqua superiore, ad esempio 8,5 litri o più, occorre contemplare una spesa superiore i 60-70 euro.
Tali dispenser, tra le loro numerose caratteristiche e qualità, consentono a coloro che fruiscono dell’acqua erogata di scegliere se la desiderano fredda o a temperatura ambiente, rispondendo in tal modo ancora di più alle richieste e esigenze di tutta la popolazione.