L’acqua osmotizzata è sempre più richiesta non solo dagli italiani ma anche a livello europeo e mondiale. Il motivo di questo interesse è molto semplice: tale acqua, di tipo oligominerale, è molto leggera e diuretica e consente di depurarsi in maniera semplice e veloce. Essa è adatta da bere tutti i giorni, sia a pasto che fuori pasto, e può essere utilizzata per preparare tante deliziose bevande gasate, come la coca cola, l’aranciata o il chinotto, grazie agli speciali gasatori che è possibile reperire facilmente in commercio.
L’acqua osmotizzata subisce il processo di osmosi inversa, ovvero uno speciale procedimento attraverso il quale l’acqua viene fatta filtrare mediante una membrana di tipo semipermeabile, così che il liquido venga recuperato in uno speciale contenitore e i microrganismi e le impurità restino bloccati all’esterno, nella membrana. In tal modo si potrà avere la certezza di consumare un’acqua pura e limpida, senza gli scarti che talvolta è possibile reperire (ad esempio, il cloro che è contenuto nell’acqua del rubinetto).
L’acqua osmotizzata, a differenza delle altre, è leggera e tutti possono berla, anche coloro che stanno seguendo una dieta iposodica e, inoltre, proprio questa caratteristica le consente di raggiungere l’ebollizione velocemente, oltre a consentire di gustare i cibi nella loro integrità (qualora ad esempio si usasse l’acqua per diluire un sugo o per lavare le verdure), senza la presenza di sostanze chimiche che possono alterare il sapore degli alimenti.
L’acqua osmotizzata presenta, tra le sue numerose peculiarità, anche il fatto di essere priva di calcare e, pertanto, può essere utilizzata per il ferro da stiro senza il timore di creare dei blocchi di calcare che potrebbero minare il suo corretto funzionamento con l’avanzare del tempo. Sia i vostri animali che le vostre piante potranno usufruire dell’acqua osmotizzata, dal momento che essa, essendo priva di cloro e calcare, è pura e non rischia in alcun modo di recare danni al sistema immunitario o alla crescita degli alberi o dei fiori della vostra abitazione.
Qualora si desiderasse acquistare l’acqua già osmotizzata, occorre contemplare un costo variabile tra i 0,13 e i 0,30 centesimi al litro (ormai sono numerosi i commercianti e i supermercati che trattano codesto articolo) mentre, se si vuole produrre a casa, sarà necessario dotarsi di un depuratore d’acqua, reperibile nei principali negozi di elettronica e di articoli per la casa presenti in tutte le città italiane.