La ricerca di
prestiti convenienti può essere complicata dalla proliferazione delle offerte di finanziamenti personali vantaggiosi, soprattutto
online, da parte di banche e
finanziarie. Le offerte paiono sempre proporre le migliori condizioni possibili, ma per prendere una decisione è meglio essere pienamente informati sui fattori che rendono un prestito davvero conveniente e su come convincere la banca a fornirci condizioni agevolate.
I prestiti convenienti possono essere individuati innanzitutto studiando l’ammontare del tasso d’interesse. Innanzitutto, bisogna considerare il
TAN (tasso annuo globale), che è il tasso su base annua imposto al capitale erogato dalla banca. Sulla base di questo tasso, viene calcolato l’ammontare delle rate mensili. Quindi, più basso sarà il TAN, più lo sarà anche la rata e quindi il prestito sarà più conveniente. Un primo strumento quindi è
il confronto fra i TAN delle varie offerte.
Ma non basta: un prestito è davvero conveniente anche se il
TAEG (tasso annuo effettivo globale) non è troppo elevato. Il TAEG è un tasso d’interesse che, oltre all’ammontare del TAN, tiene in considerazione anche tutte le spese accessorie legate all’apertura del finanziamento: apertura della pratica, gestione della stessa, spese in bolli ed imposte e così via. Questo tasso può anche essere sensibilmente più alto del TAN: è quindi consigliabile controllarlo per comprendere l’effettiva convenienza del finanziamento.
Ma non sono solo l’importo da pagare mensilmente o quello del tasso d’interesse a rendere conveniente o meno un finanziamento: anche la previsione di pratiche burocratiche può rendere un prestito meno interessante. Ad esempio, alcune banche richiedono l’apertura obbligatoria di una
polizza assicurativa, al momento dell’erogazione del finanziamento. Si tratta di una procedura che allunga i tempi di erogazione dell’importo, ma che può anche aumentarne i costi, rendendolo meno conveniente. Confrontate dunque anche i costi delle assicurazioni.
Infine, ci sono anche dei metodi per rendere più conveniente il vostro finanziamento. Potete quindi indicare alla banca un
garante del vostro prestito, in modo che questa sia più incentivata a fornirvi un finanziamento a condizioni vantaggiose. O ancora, potreste richiedere di diluire su un periodo più lungo la restituzione del prestito, in modo da ottenere rate più leggere. Dovete quindi comprendere che modalità è più conveniente per voi e fare la vostra scelta.