Non c'è una reale differenza del
mutuo seconda casa rispetto a quello per la
prima casa, normalmente le banche lo concedono agli stessi tassi di interesse che valgono per il domicilio, trattandosi comunque di un immobile. Non gode però, per esempio, di alcune agevolazioni, come il
mutuo al 100, riservato al domicilio (si tratta di quel mutuo che permette di ottenere un finanziamento totale del costo dell'immobile, mentre per legge non dovrebbe superare l'80%).
Visto che si tratta di una spesa diversa rispetto a quella per la prima casa, e che la necessità e l'impatto affettivo della famiglia nei confronti della seconda casa è sicuramente molto diverso rispetto alla normale abitazione, le
banche hanno nei confronti di questo tipo di finanziamento un'attenzione diversa. In un momento di ristrettezze è probabile che si sia disposti a cercare comunque di ripagare l'ipoteca sulla casa in cui si vive e di cui si ha bisogno, mentre c'è sicuramente meno determinazione se si tratta della seconda casa.
Quindi quando ci si rivolge ad un istituto di credito per comprare un alloggio al mare o in montagna bisogna prepararsi all'idea che verranno richieste maggiori
garanzie rispetto all'altra tipologia, e non si può contare su nessun tipo di detrazione fiscale per ammortizzare la spesa. Tra le altre cose, pur essendo il limite di legge dell'80%, molte banche per la seconda casa non erogano più del 60% del totale e non permettono una rateizzazione che superi i trent'anni.
Inoltre molte banche verificano che l'impatto della rata del mutuo per la seconda casa abbia un'incidenza bassa sul
reddito mensile, non superando il 25% dello stipendio. Questo per tutelarsi il più possibile di fronte all'ipotesi di una rinuncia da parte del fiduciario. Si presuppone infatti che la seconda casa si una spesa affrontabile da qualcuno provvisto di un reddito medio alto, che quindi possa sia permettersi di attingere da fondi personali per pagare buona parte della spesa sia sacrificare senza troppe difficoltà una certa quota fissa dal proprio stipendio.