La
Comunità Europea eroga una serie di finanziamenti a chi ne fa richiesta, sia come prestito sia a fondo perduto. I
finanziamenti europei a fondo perduto servono prevalentemente a sviluppare progetti in ambiti di particolare interesse, come le imprese gestite da giovani, quelli rivolti ai settori più a rischio come l'artigianato e l'agricoltura, quelli a tutela del patrimonio culturale e così via (si intende a fondo perduto un prestito che non prevede la restituzione della somma elargita dall'ente finanziatore).
La
cifra stanziata ogni anno dalla Comunità Europea è considerevole, e buona parte rimane nelle casse comunitarie; questo perché l'informazione in merito è piuttosto scarsa, e trovare il bando giusto, compilarlo correttamente entro i termini stabiliti senza nessun omissione e nessun errore, muoversi tra i meandri della burocrazia, spesso rende l'impresa quasi un lavoro a tempo pieno (esistono infatti delle persone che si occupano, proprio come lavoro, di stare dietro ai bandi europei e compilare correttamente le domande di finanziamento).
Il consiglio, se si ha un'idea che potrebbe in qualche modo rientrare negli ambiti di interesse europeo, è cominciare a guardare i
siti ufficiali per vedere cosa c'è a disposizione. Le tematiche trattate sono davvero tante e diverse, si passa dall'istruzione alla salute, dalla tutela dei lavoratori all'ambiente, agli aiuti umanitari, e via discorrendo.
Tra l'altro, proprio per l'anno 2014, in via sperimentale fino al 2020, è stata decisa un'ampia serie di semplificazioni, un centinaio di misure che rendono preventivamente più semplice accedere ai finanziamenti. I finanziamenti europei a fondo perduto rivolti alle imprese devono avere uno scopo specifico, siano esse opere da compiere o l'acquisto di beni strumentali, purché pensati per ottenere un effetto durevole sull'impresa stessa. Per ottenere informazioni in merito ci si può rivolgere alla
direzione generale per l'incentivazione delle attività imprenditoriali, l'ente governativo predisposto a coordinare e gestire i finanziamenti europei nell'ambito imprenditoriale.