Sul web è possibile imbattersi in siti internet che offrono un utile servizio di
calcolo prestito personale. Si tratta di uno strumento vantaggioso per chi intenda aprire un finanziamento, ma voglia essere perfettamente a conoscenza delle caratteristiche dei pagamenti che lo aspettano. Lo strumento di calcolo più diffuso è dunque quello della
rata mensile.
Questo calcolo prestito personale può essere svolto compilando i moduli online predisposti dai siti specializzati. Questi vi richiederanno alcune informazioni fondamentali, ossia
l’ammontare del prestito, la durata del finanziamento e il TAEG (tasso annuo effettivo globale). Con questi dati, vi verrà indicata la rata mensile che dovrete pagare.
Ma ci sono anche altre informazioni sui vostri prestiti che potete calcolare, sempre inserendo le medesime informazioni. Alcuni siti specializzati vi permettono di comprendere quale sarà il costo totale del finanziamento, per avere un’idea complessiva della sostenibilità della spesa. Un altro tipo di calcolo invece riguarda la
spesa totale in interessi: in questo modo, potrete conoscere quando dovrete pagare in interessi fino al termine della durata del finanziamento. Questa operazione permette un confronto fra il costo totale del prestito e quello in interessi, così da comprendere se questi sono eccessivi.
Un’altra opzione di calcolo prestito personale che viene proposta da alcuni siti specializzati è quella del
calcolo dell’ammortamento del prestito. Di cosa si tratta? Il piano di ammortamento del prestito personale permette una visione complessiva dei pagamenti, rata per rata. Per ogni scadenza, sarà possibile visualizzare la composizione di capitale (la parte della rata con cui si ripaga parte del finanziamento) e di interessi di ogni rata. Allo stesso tempo, il piano di ammortamento permette di visualizzare, ad ogni scadenza, a quanto ammonta il capitale residuo da restituire.
Si tratta dunque di un approccio molto utile, perché si concentra sulle spese da affrontare e quelle residue ad ogni scadenza. In questo modo potrete prepararvi per sostenere i costi del finanziamento al momento giusto ed evitare sorprese. Ad esempio, l’indicazione del
capitale residuo da restituire è molto utile nel caso si decida di restituire anticipatamente il prestito.