Occasione concreta per diversificare l’utilizzo dei propri risparmi,
le obbligazioni postali sono un'opzione da conoscere e prendere sempre in considerazione.
Le obbligazione o Bonds, per loro stessa definizione, indicano un titolo di credito emesso da società o enti pubblici. Acquistare delle obbligazioni significa quindi prestare dei soldi ad una società o ente, in somma pari al valore specificato nel titolo stesso. L’obbligazionista ha diritto al rimborso del capitale prestato e diritto a ricevere gli interessi maturati su tale somma.
Poste Italiane, nell’
anno 2013, ha collocato sul mercato due tipologie di obbligazioni:
- 1) Obbligazioni Plain Vanilla Titoli di credito legati alla congiuntura economica e dalle semplici caratteristiche, sono bonds a tasso fisso o a tasso variabile. Collocati in esclusiva da Poste Italiane, emessi dai primari gruppi bancari nazionali e internazionali, questa tipologia di obbligazione è perfetta per chi vuole avere davanti a sé un movimento di denaro legato allo strumento finanziario, molto chiaro. L’obbligazionista che sceglie di investire in obbligazioniPlain Vanilla, garantita la solvibilità dell’emittente, avrà pertanto diritto a:
- Un interesse fisso ovvero crescente o variabile, in base alla sottoscrizione dell’obbligazione, che sarà pagato periodicamente o in unica soluzione.
- Il rimborso del capitale investito a scadenza.
Ricordiamoci infine che le obbligazioni a tasso fisso ripagano l'investimento ad un tasso di interesse fisso stabilito prima dell'emissione mentre le obbligazioni a tasso variabile ricompensano l'investimento ad un tasso di rendimento che cambia in base a un parametro di natura monetaria, finanziaria o in base al prezzo delle materie prime.
2) Obbligazioni strutturate Generalmente considerati bonds con un elevato fattore di rischio, legati a complessi e precisi parametri finanziari, le obbligazioni strutturate di Poste Italiane garantiscono una maggiore sicurezza poiché sono emesse da primari gruppi bancari nazionali e internazionali. Alternativa di investimento su tassi, indici, azioni, fondi o commodities, grazie alla presenza di un tasso fisso, le obbligazioni stutturate di Poste italiane, garantiscono un guadagno minimo anche dinnazi a mercati finanziari negativi. L’obbligazionista che sceglie di investire in obbligazioni strutturate, garantita la solvibilità dell’emittente, avrà pertanto diritto a: - Un interesse fisso, pagato periodicamente o in unica soluzione.
- Il rimborso del capitale investito a scadenza.
- E’ possibile gli venga riconosciuto anche, un interesse aggiuntivo indicizzato sull'andamento dei mercati finanziari.
Per sottoscrivere un'obbligazione postale è necessario:
- Essere titolari di un conto corrente BancoPosta o di un libretto di risparmio nominativo.
- Aver sottoscritto il contratto per la prestazione dei servizi di investimento.
- Aver aperto un deposito titoli presso Poste Italiane.
Per monitorare le
quotazioni delle obbligazioni collocate da Poste italiane, potete visitare il sito web
Borsa Italiana o il sito
EuroTLX.
Per maggiori informazioni sulle caratteristiche delle obbligazioni postali si consiglia di visitare il sito di
Poste Italiane.