Con l’espressione
Borsa virtuale ci si riferisce ad una
simulazione che permette di creare un portafoglio di titoli virtuale, acquistando e vendendo gli strumenti quotati sui mercati di
Borsa Italiana.
Questa simulazione è molto
utile a tutti gli appassionati di finanza o alle persone che intendono muovere i loro primi passi in questo complicato mercato, poiché si ha la possibilità di
ricreare un investimento in Borsa, monitorandone il rendimento e valutandone le performance.
A Piazza Affari vengono essenzialmente scambiati due tipologie di titoli: i titoli di credito ovvero i capitali investiti dalle aziende ed i titoli di debito emessi dalle società private, dagli enti pubblici e dagli intermediari finanziari. La grande complessità del mercato ha però condotto ad una precisa suddivisione: Borsa, Nuovo Mercato, Mercato Ristretto, IDEM (Mercato Italiano dei Derivati), Mercato dei Blocchi, Terzo Mercato.
Dopo questa generica premessa, tutte le persone che partecipano alla Borsa Virtuale vedranno il loro portafogli
concorrere a delle classifiche utili a stabilire il successo degli investimenti scelti.
Partecipare a quest’esperienza è molto semplice, basta
registrarsi gratuitamente al sito di Borsa Italiana inserendo alcuni dati personali. Successivamente si potrà direttamente
accedere alla propria Area Personale e gestire il proprio Portafoglio Titoli nella sezione denominata “Liste e Portafogli”.
Prima di iniziare a giocare con la Borsa Virtuale vi invitiamo a [span=testo-grassetto]leggere integralmente il
del servizio offerto e lo spazio dedicato alle
Domande più frequenti - FAQ.
La società che offre tale servizio, è la responsabile dell’organizzazione e della gestione della Borsa Valori di Milano. Borsa Italiana infatti si occupa della regolamentazione nonché della gestione dei mercati finanziari.
Nel caso in cui desideriate avere
maggiori informazioni, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale di
Borsa Italiana nella sezione appositamente dedicata alla
Borsa Virtuale.