La
borsa svizzera SIX Swiss Exchange con sede a Zurigo è una delle principali borse europee. Tecnicamente si tratta di una borsa valori il cui indice identificativo è lo
SMI (Swiss Market Index).
Lo SMI viene calcolato sulla base della ponderazione semplice della capitalizzazione fluttuante dei venti valori più accreditati del mercato svizzero (calcolati e assegnati sulla base della capitalizzazione totale delle società quotate), divisa per il divisore.
Per capitalizzazione fluttuante si intende la sottrazione delle azioni iscritte dal totale della capitalizzazione totale.
È da sottolineare che fino al 2007 le società comprese nel calcolo dell'indice SMI erano 25, ma poi sono state tolte dal listino cinque società, ovvero Lonza Group, Givaudan, Ciba Specialty Chemicals, SGS e Swatch Group (solo per le azioni nominali) . Rimangono ancora nella lista delle società accreditate le seguenti: l'italiana Adecco, l'ABB che si occupa di tecnologie energetiche, l'Actelion, la Credit Suisse, la Holcim, la banca Julius Bar, la Lonza che si occupa di biotecnologia e chimica, la rinomata Nestlè, la casa farmaceutica Novartis, la Richemont che produce beni di lusso, la casa farmaceutica Roche, la SGS, la casa produttrice di orologi Swatch Group, la Swiss Re che si occupa di assicurazioni, la Swisscom specializzata in telecomunicazione, la Syngenta, la Synthes, la Transocean, la banca UBS e la banca Zurich.
Gli altri
indici della borsa svizzera sono:
- indice SLI: è stato implementato nel 2007 nello stesso periodo in cui c'è stato il delisting delle cinque società che prima rientravano nell'indice SMI. Lo SLI si basa sulle quotazioni dei venti maggiori titoli ai quali sono state aggiunte dieci società di medie dimensioni. Consente agli investitori di effettuare una valutazione più ponderata sui titoli poiché c'è una più accurata diversificazione dei rischi;
- indice SPI (Swiss Performance Index): effettua la misurazione di un carnet di azioni considerando sia i dividendi staccati che quelli reinvestiti. Altre partizioni di questo indice sono: indici settoriali, indici che si basano sulla capitalizzazione e indici che vengono differenziati tenendo conto della categoria giuridica di appartenenza delle azioni sottostanti;
- indice SXI (Swiss Special Industry Index): valuta gli indici del settore farmaceutico e delle biotecnologie. Vi rientrano l'SXI Life Science e l'SXI Bio Medtech.
Il mercato della borsa svizzera non si occupa soltanto di azioni ma anche di obbligazioni, titoli di stato limitatamente al governo svizzero, opzioni e derivativi.
Per verificare l'
andamento in tempo reale degli indici della borsa svizzera si può consultare il seguente
link.