Archivio Tasse e tariffe
Successione

La dichiarazione di successione è lo strumento legale con il quale vengono assorbiti i diritti di proprietà sui beni del defunto congiunto. Normativa e procedura.
Successione legittima

Con la successione legittima un congiunto può avvalersi dei beni del defunto in mancanza di testamento o in presenza di testamento parziale.
Successione ereditaria

La successione ereditaria è l'insieme delle norme che regolano il trasferimento dei diritti sui beni mobili e immobili del defunto all'erede in successione.
Quote successione

Nella successione testamentaria una parte del patrimonio è sempre destinata ai legittimari o riservatari, ma quali sono le quote di successione?
Successione senza testamento

La successione senza testamento che avviene per volontà di legge è chiamata successione legittima. Quali sono le categorie di successibili?
Certificato medico sportivo

Il certificato medico sportivo è un'attestazione del medico dell'esistenza di buone condizioni di salute per chi vuole svolgere un'attività sportiva.
Certificato contestuale

Il certificato contestuale è un certificato che riunisce in un unico documento differenti informazioni anagrafiche di una persona.
Certificato antimafia

Il certificato antimafia attesta l'assenza di infiltrazioni mafiose nelle imprese che hanno rapporti con gli enti sotto controllo pubblico.
Permesso di soggiorno per stranieri

Il permesso di soggiorno per stranieri deve essere richiesto agli uffici preposti della Prefettura o della Questura entro 8 giorni dall'arrivo in Italia.
Certificato di malattia

Negli ultimi anni il certificato di malattia per i lavoratori dipendenti, tranne alcune eccezioni, non è più in formato cartaceo ma online.
Certificato penale

Il certificato penale riporta le iscrizioni del Casellario giudiziale riferite a una persona, vale a dire le sue condanne penali definitive.
Autocertificazione diploma

L'autocertificazione diploma è una delle dichiarazioni sostitutive di cui un cittadino può avvalersi per attestare il possesso del titolo di studio.
Autocertificazione rischi

L'autocertificazione per la valutazione dei rischi è stata reintrodotta con il DL 69/13, il decreto del fare, per le imprese con non più di dieci impiegati.
Certificato carichi pendenti

Il certificato dei carichi pendenti permette di conoscere lo stato dei processi penali in corso a carico di un determinato soggetto.
Inps certificati malattia

Inps certificati di malattia: qual è l’iter procedurale da seguire e quali sono i principali riferimenti utili.