Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Certificato carichi pendenti

Certificato carichi pendenti

Certificato carichi pendenti
Il certificato dei carichi pendenti permette di conoscere lo stato dei processi penali in corso a carico di un determinato soggetto.

In attesa dell’attivazione di un casellario nazionale dei carichi pendenti, oggi, qualsiasi Procura della Repubblica, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza dell’interessato, può rilasciare un certificato che riporti i processi in corso dinanzi al Tribunale a cui la Procura della Repubblica accede e i relativi giudizi di impugnazione. Tale certificato se rilasciato per uso amministrativo è sostituibile con un autocertificazione resa ai sensi dell`articolo 4 della legge 4 gennaio 1968 n. 15.

Il certificato dei carichi pendenti può essere richiesto:
  • Dall’interessato, munito di documento di riconoscimento in corso di validità.
  • Da una persona delegata dall’interessato, utilizzando l’apposito modulo.
  • I cittadini extracomunitari sprovvisti di passaporto, dovranno esibire copia del permesso di soggiorno.
  • Nel caso in cui il certificato sia necessario al compimento delle funzioni delle pubbliche amministrazioni o dei gestori di pubblici servizi.
  • Dall’autorità giudiziaria penale che provvede direttamente alla sua acquisizione.
  • Nel caso in cui tale richiesta venga fatta per un minorenne, la domanda va presentata da un genitore con podestà genitoriale. Si precisa che, per i minori di 18 anni, il certificato viene rilasciato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni.
  • Nel caso in cui questa richiesta sia fatta per un interdetto, la domanda va presentata da un tutore che esibirà il documento attestante la nomina.
  • Nel caso in cui tale richiesta venga fatta da una persona detenuta o da una persona inserita in una comunità terapuetica, la domanda potrà essere inoltrata per posta o tramite un delegato.


Il certificato dei carichi pendenti ha una validità di 6 mesi dalla data di rilascio.

Il costo di rilascio del suddetto certificato è pari a:
  • € 3,54 per i diritti del certificato. Nel caso in cui venga richiesto con urgenza il costo va raddoppiato. Il tempo di consegna del certificato dei carichi pendenti, per la quale non è previsto diritto d`urgenza, avviene generalmente entro i cinque giorni lavorativi dalla richiesta.
  • € 16,00 per la marca da bollo

Il rilascio del certificato dei carichi pendenti è gratuito quando tale documentazione è richiesta per essere esibita:
  • Nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatoria.
  • Nelle procedure di adozione, affidamento di minori e affiliazione.
  • In un procedimento nel quale la persona è ammessa a beneficiare del gratuito patrocinio.
  • O perché deve essere unita alla domanda di riparazione dell’errore giudiziario.

Gli orari di apertura al pubblico di ogni Procura della Repubblica sono differenti, pertanto si consiglia di verificarli.
Qui si riportano alcuni esempi per le città di:
Torino
Milano
Firenze
Roma
Napoli
Cagliari