Scegliere un
tablet telefono o un telefono che naviga anche su internet? Quali sono le differenze tra i due dispositivi?
Innanzitutto un tablet telefono è un
tablet concepito con schermo piccolo che offre anche la possibilità di effettuare chiamate mantenendo inalterate le altre funzionalità: visione di film, ascolto di musica, navigazione su internet e utilizzo delle applicazioni scelte dall'utente. Un telefono che naviga su internet, cioè uno smartphone, conserva tutte le caratteristiche di un telefono e offre la possibilità di navigare in internet ma senza la possibilità di installare applicazioni aggiuntive.
I tablet telefono quindi si profilano come la soluzione ideale per chi vuole la praticità di un telefono e le funzionalità di un tablet concentrati in un dispositivo piccolo e maneggevole.
I tablet telefono, chiamati phablet in gergo (contrazione tra phone e tablet), hanno solitamente un touchscreen che può andare dai 5 ai 7 pollici, collocandosi così tra le dimensioni medie di uno smartphone e le dimensioni medie di un tablet.
Una delle soluzioni migliori è quella offerta da ASUS con il
Fonepad 7 uscito sul mercato da pochi mesi, un tablet con video da 7 pollici, processore Intel single core, 16 GB di memoria, chiamate effettuate tramite tecnologia 3G, fotocamera da 3megapixel, 1GB di RAM, Wi-Fi e Bluetooth integrati, novità degli altoparlanti posti frontalmente, cover posteriore gommata che garantisce comfort e sicurezza anti-scivolo, entrata microSD.
Questo apparecchio ha già ricevuto molte critiche positive e negative poiché all'innegabile completezza delle funzioni non sempre corrisponde la qualità nel rendimento, soprattutto per quanto riguarda la scheda grafica, buona ma non eccellente. Rimane comunque uno dei migliori prodotti valutati sul principio qualità-prezzo poiché un dispositivo del genere con le caratteristiche elencate
costa intorno ai 200 euro.
Quale che sia il dispositivo scelto bisogna considerare la versione del sistema operativo: si consiglia di informarsi sugli aggiornamenti software per non incorrere in un acquisto minore ma relativo a un dispositivo che in poco tempo diventerebbe obsoleto.
Nella scelta è meglio concentrarsi sulle caratteristiche tecniche e fare un calcolo costo-benefici piuttosto che puntare sul risparmio apparente.
Per confrontare
modelli e prezzi dei tablet telefono cliccare sul seguente
link.