Tra le varie tipologie di strumenti tecnologici usati per connettersi a Internet e avere molte delle funzionalità di un Personal Computer sempre con sé c'è il
tablet MID (Mobile Internet Device).
Solitamente la classificazione più adottata evidenzia la differenza da uno smartphone e da un
tablet propriamente detto in base alla grandezza dello scherzo: uno smartphone può avere lo schermo grande dai 3 ai 5 pollici, un MID può avere lo schermo grande dai 3 ai 7 pollici e un tablet deve superare i 7 pollici ma rimanere nei 10.
Un'altra distinzione tra i tablet cosiddetti MID e i tablet propriamente detti viene effettuata in base al sistema operativo in dotazione: i tablet MID infatti si caratterizzano per l'implementazione del sistema
Android che fornisce le funzionalità di un sistema operativo di base con la possibilità di aggiungere applicazioni di base e l'uso dei middleware (strumenti per lo sviluppo e la pubblicazione di contenuti e applicazioni) per effettuare le comunicazioni.
L'ultima versione più aggiornata di Android è la 4.3 che è stata lanciata sul mercato nel luglio 2013.
Le
caratteristiche di un tablet MID medio sono le seguenti: sistema operativo Android (la versione installata incide sul prezzo), tastiera touch screen (utilizzabile premendo direttamente sullo schermo), batteria agli ioni di litio per ottimizzare la durata e non incidere sul peso dell'apparecchio, peso intorno ai 0.5 kg, disco rigido, un ingresso porta USB Host, un ingresso mini USB, un ingresso per HDMI (interfaccia per files audio e video), un ingresso slot per schede TF (versione mini delle schede SD), un ingresso per jack DC, un ingresso per jack cuffie, connessione wireless e wifi, altoparlanti integrati.
Le caratteristiche prettamente tecniche di potenza e memoria variano da modello a modello e definiscono le differenze di prezzo. Da considerare mentre si acquista un tablet MID è la presenza o meno del dispositivo GPS e del Bluetooth: esistono infatti dei modelli di tablet che costano molto meno rispetto agli altri poiché mancano di alcune di queste caratteristiche fondamentali che ne fanno aumentare il prezzo per ogni aggiunta di software o hardware.
Uno dei parametri da tenere d'occhio per valutare l'affidabilità dell'apparecchio è la
durata dichiarata della batteria: se è indicata con un valore inferiore a 6-8 ore è possibile che lo strumento non sia di buona qualità.
Per una panoramica sui modelli e sui prezzi dei tablet MID si consiglia di visitare la seguente
pagina.