Nokia Oyj è un'azienda finlandese, oggi suddivisa in tre specifiche divisioni: Nokia Networks, HERE e Nokia Technologies, che si occupano rispettivamente di infrastrutture e telecomunicazioni, mappe e servizi di localizzazione, ricerca e sviluppo per nuove tecnologie.
Un punto di fondamentale importanza nello sviluppo di questa società è determinato dall’
accordo stipulato il 3 settembre 2013 con Microsoft. Secondo questo accordo, dal valore di 5,44 miliardi di euro: “[span=testo-italico]Microsoft si aggiudica la divisione Devices & Services di Nokia, i marchi Lumia, Asha e PureView, 8.500 brevetti permanenti, 30.000 brevetti in licenza per 10 anni e 32.000 dipendenti […] Il 24 febbraio 2014 vengono presentati i primi cellulari Nokia con il sistema operativo Android. Il 25 aprile 2014 viene cambiato nome in Microsoft Mobile e il 1º maggio 2014 viene nominato il nuovo CEO[/span]”.
All’azienda finlandese resta la possibilità di apporre il proprio marchio sui telefoni serie 30 e serie 40 ma non nel campo dei dispositivi mobili, fino a dicembre 2015. Il quartier generale Nokia resta in Finlandia e anche la possibilità di gestire: HERE, Nokia Solutions and Networks e il business.
Questo sostanzialmente significa che Microsoft, a breve, potrà produrre i marchi Lumia e Asha, senza il marchio Nokia.
Nokia-Microsoft offre una vasta gamma di
smartphone caratterizzati dalle più differenti qualità tecniche ma per avere maggiori informazioni sulla vasta gamma degli prodotti
Nokia-Microsoft,
vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale. In questo portale potrete effettuare una ricerca basata sulle famiglie
Lumia,
Asha e
Nokia X, su criteri esclusivamente tecnici (sistema operativo, risoluzione fotocamera, banda, dimensioni del display, tipologia di tastiera, memoria) oppure su criteri più generici (quali sono gli smartphone più recenti o più ricercati).
In ultimo vi ricordiamo che tutti gli smartphone Nokia sono acquistabili presso: i centri commerciali e le grandi catene (
Auchan,
Darty,
Expert,
Mediaword,
Panorama,
Trony,
UniEuro,
Saturn), online nei siti dedicati all’e-commerce tecnologico (
Amazon,
E-price,
Monclick,
Pccity,
Pixmaniama anche
Groupon,
Groupalia,
Saldi Privati,
Privalia,
AmazonBuyVip) e presso tutti i negozi di telefonia o rivenditori specializzati.