Gli
operatori telefonici sono compagnie che offrono un servizio di comunicazione telefonica utilizzando la rete telefonica tradizionale o la rete mobile. Rientrano in questa categoria le principali aziende telefoniche sul mercato italiano, ma anche molte altre società attive solo in determinate regioni o aree geografiche oppure che si sono specializzate in una particolare nicchia di mercato, offrendo dei servizi specifici. Infatti, molti operatori attivi nell’ambito della telefonia si sono poi espansi anche nel mercato dei servizi internet: sono dunque molti oggi gli
operatori telefonici ADSL, che offrono sia il tradizionale servizio di chiamate telefoniche, sia l’accesso alla rete. Esistono poi operatori esclusivamente attivi nel mercato dell’
ADSL.
Per orientarsi meglio fra le svariate offerte del settore, il primo passo consiste nella distinzione fra operatori fissi e operatori mobili. Un
operatore di telefonia fissa offre il proprio servizio attraverso la rete telefonica fissa oppure tramite altri cavi di comunicazione più tecnologici, come la fibra ottica (
qui la spiegazione su come capire se la vostra zona è servita dalla fibra). Gli operatori di telefonia mobile invece sfruttano dei ponti radio per fornire i propri servizi: si tratta ovviamente delle comunicazioni via cellulari che hanno conquistato una fetta di mercato consistente negli ultimi 15 anni (operatori di telefonia cellulare), ma anche di quelle tramite collegamenti satellitari. Alcuni gestori poi sono presenti in entrambi i mercati, offrendo prestazioni sia fisse che mobili.
Con l’ascesa dei dispositivi mobili, come smartphone e
tablet, che consentono di integrare telefonia e traffico su internet, molte società hanno sviluppato servizi complementari, offrendo agli utenti finali
promozioni che abbinano una certa soglia di traffico dati (espresso solitamente in GB) e una di traffico di chiamate (espressa in minuti). Esistono poi
operatori virtuali che si appoggiano sulla rete di altre società.
In più, sono in crescita anche gli operatori ADSL. Fra questi compaiono gestori consolidati anche nel traffico telefonico, come Vodafone, Telecom, Wind, Fastweb o Tiscali. Tuttavia, molti operatori telefonici di questo genere non sono conosciuti al grande pubblico e potrebbero costituire un’opportunità per degli utenti alla ricerca di
offerte vantaggiose: il nostro consiglio è quello di utilizzare i molti
strumenti di confronto online fra le offerte telefoniche e ricercare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.