Perfetti per essere impugnati con una sola mano come fossero degli smartphone, i
mini tablet - device a 7 oppure 8 pollici, sono la soluzione perfetta per chi desidera fruire di contenuti in mobilità con eccezionali vantaggi legati alla portabilità.
Scegliere un mini tablet significa acquistare un dispositivo le cui dimensioni reali corrispondono indicativamente a circa 15,50 centimetri di altezza per una larghezza di 8/9 centimetri circa con diagonale di 17 centimetri.
Ma quali sono i
principali vantaggi racchiusi in un mini tablet a confronto con un
tablet 10 pollici?
Moltissime le funzioni, le app e i programmi che si possono utilizzare su un tablet, indipendentemente dalla sua dimensione. Si potrà quindi far cadere la propria scelta su un determinato tablet solo in base all’
utilizzo che si intende fare del dispositivo.
- Ovviamente se si intende utilizzare il tablet per vedere film o più in generale video, i 7 pollici (nonostante l’alta risoluzione) risultano essere un po’ pochi perché sacrificano l’immagine ed esigono un notevole sforzo degli occhi ma se si è appassionati di videogiochi, questo schermo potrebbe rendere la user experience più che sufficiente.
- Per leggere riviste, documenti o pagine web, il mini tablet è la soluzione perfetta perchè coniuga qualità dell’immagine, portabilità, facilità di accesso e consultazione dell’informazione.
- Scrivere per tanto tempo su un tablet mini può risultare scomodo ma è perfetto per prendere appunti in qualsiasi luogo o momento della giornata. E’ bene precisare che, se si è abituati a scrivere con il tablet in posizione orizzontale, non sussiste alcuna differenza a paragone con un tablet di maggiori dimensioni.
- Se si è scelto di acquistare un tablet, una delle principali motivazioni sta nella sua facile trasportabilità: più intelligente di uno smartphone (a volte) e meno ingombrante di un netbook (sempre). I mini tablet vincono superbamente qualsiasi confronto perché compatti, leggeri e pratici.
- Le intenzioni temporali di uso del device in oggetto rendono la scelta ancora più semplice. Usare un mini tablet per molte ore al giorno, può affaticare un po’ la vista ma è sicuramente più pratico e maneggevole. Da un punto di vista strettamente ergonomico, un mini tablet può essere tenuto con una sola mano e, non appena ci si stanca, la si può cambiare. Un tablet più grande invece vincola sicuramente di più!
L’attuale mercato dedicato all’elettronica offre una vetrina di prodotti davvero ampia e variegata che può soddisfare le richieste di ogni singolo cliente, siano esse legate a caratteristiche tecniche, design, marca o prezzo. Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare i siti web ufficiali delle case produttrici di tablet, come ad esempio:
Ainol,
Acer,
Apple,
ASUS,
Huawei,
Lenovo,
PackardBell,
Samsung,
Sony.