Radio Toscana è l'emittente per eccellenza della regione, le sue onde coprono tutte le province e arrivano in ogni città e in ogni paesino. Le sue frequenze sono suddivise in tre macroaree: la prima, che può essere ascoltata su fm 88, copre le province di Massa, Lucca, Pisa e Livorno; la seconda (fm 104.7), comprende le città di Pistoia, Firenze e Prato e la terza Grosseto (fm 88), Arezzo (fm 104.7), Siena (fm 104.7).
La mattina si comincia con le
notizie: dopo una notte all'insegna della musica, con i grandi classici che hanno fatto la storia a fare da culla al sonno dei radioascoltatori o dei nottambuli incalliti, ecco alle sette la rassegna stampa: i principali titoli dei quotidiani nazionali e locali, le previsioni del tempo e la viabilità.
Sono soprattutto la musica e l'attenzione al locale che caratterizzano la programmazione dell'emittente toscana e che attirano ogni giorno i tanti radioascoltatori. Il tutto accompagnato dalla bravura degli
speaker: Alessandro Masti, che con la sua ironia accende le mattine con brio e sferzante cinismo. E poi Gabriele Giustri, Francesco Barilli, Andrea Bigalli, esperto cinematografico, Chiara Macinal, regista e attrice di teatro, e tanti altri ancora.
Il
sito internet, sempre aggiornato, offre un ampio spettro di possibilità a chi decide di visitarlo: l'home page ha una parte dedicata alle news regionali, un'altra agli appuntamenti e agli eventi locali e uno spazio particolare rivolto solo ai tifosi della Fiorentina, il popolo viola. E' inoltre possibile consultare l'archivio delle notizie passate, conoscere il palinsesto e le trasmissioni in programma, leggere alcune curiosità sugli speaker di punta di Radio Toscana, mettersi in contatto con la redazione per chiedere eventuali preventivi sull'offerta pubblicitaria.
E' inoltre possibile ascoltare la
diretta radiofonica on line,se poi si diventa fan accaniti di Radio Toscana ci si può iscrivere, lasciando i propri dati, e accedere così all'area riservata. Il numero verde è a disposizione di chi voglia contattare gli studi dell'emittente, è anche possibile comunicare attraverso l'utilizzo degli sms.