Radio Rai 3 è l’emittente neonata di Radio Rai, la quale nacque nel 1924 e diventò il Programma Nazionale nel 1951, cambiando poi il nome in Primo Programma e acquisendo infine il nominativo attuale pochi anni dopo. Radio Rai 3 vide la luce nel 1950 con il nome di Terzo programma e, fin dall’inizio, si propose come
canale culturale radiofonico.
Radio Rai è divisa in tre emittenti, Radio Rai 1, Radio Rai 2 e Radio Rai 3, le quali si differenziano per l’offerta che rivolgono agli italiani: mentre la prima è più a scopo divulgativo e informativo, la seconda è maggiormente rivolta ai giovani e il suo scopo è quello di far divertire e svagare gli ascoltatori con programmi di musica e i giochi. Radio Rai 3 si diversifica dalle altre due emittenti in quanto è rivolta ad argomenti quali i
viaggi, la
viabilità, il
meteo e l’intrattenimento per quanto concerne gli argomenti di
attualità.
Qualora si desiderasse mettersi in comunicazione con la direzione di Radio Rai vi è l’opportunità di scrivere una lettera o una mail. Nel primo caso l’indirizzo è “Direzione Radio Rai – via Asiago 10, 00195 Roma”, qualora invece si decidesse di iscrivere all’emittente in modalità telematica l’indirizzo di posta è: radio@rai.it.
I
programmi in onda su Radio Rai 3 sono molti e, tra quelli più seguiti dagli ascoltatori, vi sono A3 Il formato dell’arte, Ad alta voce, Alza il volume, Battiti e Battiti compilation, Concerto del mattino, Hollywood party, Il cinema alla radio, Il paese del sorriso e La grande radio. Questi programmi offrono
intrattenimento e una
rotazione musicale selezionata e di qualità, in modo da soddisfare i gusti di tutti gli ascoltatori, sia coloro che rientrano nelle fasce d’età più giovani sia chi è più maturo e vuole essere aggiornato sui fatti del giorno e allietare il mattino, il pomeriggio e la sera con melodie di vari generi. Il programma Tutta la città ne parla ha come obiettivo quello di coinvolgere direttamente gli spettatori, i quali, durante la diretta, possono mettersi in comunicazione con l’emittente e parlare di argomenti di attualità, esprimendo le proprie idee e posizioni in merito a taluni avvenimenti e, qualora desiderassero, hanno la possibilità avviare un
dibattito.
Per ascoltare Radio Rai 3 a Milano bisogna impostare come
frequenze 99.4 e 99.9, a Roma 93.7 e 98.4, a Torino 98.2, a Napoli 93.3 e 98.1 e a Trento 92.7 e 95.9, solo per citare alcuni capoluoghi. Per ogni informazione sull’emittente, sul palinsesto e la programmazione, sui dj, i conduttori e gli ospiti presenti ai diversi programmi e per conoscere le frequenze dell’emittente, cliccate
qui.