Radio Ies è una radio romana nata nel giorno del compleanno di Roma, il 21 aprile, dell'anno 2010. Si tratta dunque di un'emittente piuttosto giovane, nata con lo scopo dichiarato di essere la radio per eccellenza della città di Roma, tanto che l'allora sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, ha partecipato alla cerimonia di apertura con il consueto taglio del nastro. Per poter ascoltare le sue trasmissioni basta sintonizzarsi in onde medie sulla frequenza 99.8.
Una radio che si pone come obiettivo principale quello di mettersi
al servizio dei cittadini, che spesso cercano di trovare soluzioni ai loro problemi e trovano per tutta risposta messaggi inconcludenti o scoordinati o discordanti l'uno dall'altro. L'emittente vuole mettere chiarezza in tutto questo caos, in modo da fornire un servizio importante e guidare tutti, romani e non, nel labirinto della metropoli. Un punto di riferimento importante per una città meravigliosa, che però a volte si rivela piuttosto ostile con i suoi abitanti, in particolare dal punto di vista della burocrazia.
Ma il palinsesto di Radio Ies offre molto di più di un mero servizio informativo: un
palinsesto ricco di personaggi: protagonisti indiscussi del mondo del giornalismo, della politica, della cultura e dello sport siedono negli studi radiofonici per presentare se stessi, il proprio lavoro e il proprio pensiero ai tanti radioascoltatori che ogni giorno scelgono di seguire queste frequenze. Ampio spazio viene dedicato anche alla
musica, al cinema e alla salute, con suggerimenti e consigli utili per prendersi cura di sé. Tutti gli ascoltatori hanno la possibilità di intervenire in diretta, ponendo domande durante le trasmissioni, offrendo consigli e suggerendo canzoni.
Radio Ies non è soltanto radio, ma anche
televisione: la radio della città di Roma, infatti, viene anche trasmessa attraverso il digitale terrestre, sul canale numero 635, che può essere guardato in tutto il Lazio. Tutte le informazioni inerenti alla radio, il palinsesto, le notizie principali, si possono trovare sul
sito internet, mentre dal sito dell'Apple Store è possibile scaricare gratuitamente la App e seguire così costantemente la propria radio preferita.