Radio Bocconi è la radio collegata all'Università commerciale Bocconi, un'università milanese che offre corsi di laurea prevalentemente nel settore dell'Economia e Commercio, con un ramo anche di carattere giuridico. Privata, è famosa in tutto il mondo per aver formato alcune delle eccellenze che ora occupano posti di spicco nella finanza, nella politica, nell'industria e in tanti altri settori.
La radio, disponibile
on line, si occupa principalmente di tenere le comunicazioni con i vari studenti che gravitano intorno al mondo della Bocconi: dai premi annuali agli eventi principali, passando per le riunioni, le scadenze, gli incontri, gli ospiti illustri e tante altre notizie utili per vivere al meglio tutto ciò che questa università offre ai suoi iscritti.
Oltre a questo una serie di programmi per allietare i pomeriggi e le mattine di studio. Tra le trasmissioni principali c'è '
Abecedario' di Liana Montone e Gerardo Masuccio, un'ora dedicata alla grammatica e alla linguistica, attraverso una serie di originali rubriche: dall'analisi dei latinismi, alla ricerca dell'origine dei modi di dire, dalla segnalazione degli errori grammaticali comuni, allo studio delle figure retoriche, al pronto soccorso linguistico. ABeCeRadio concilia qualità e divertimento, con la partecipazione straordinaria dei membri della "Bocconi d'Inchiostro", il salotto letterario dell'università Bocconi.
Per gli appassionati di musica la notte è solo all'insegna delle note e dei sound più belli: '
B-Night' è la selezione musicale di classe che Radio Bocconi riserva a chi non riesce proprio ad abbandonarsi a Morfeo. Come dicono loro stessi: 'dalla mezzanotte alle 3 di notte lasciatevi accompagnare e rilassare da B-Night... Classe allo stato puro'. Sempre sulla scia dell'approfondimento musicale anche '
Black Out', un programma unico che porta i suoi ascoltatori nell'underground musicale della scena Hip Hop, R'n'B e Soul internazionale.
Tutte le informazioni suoi protagonisti e sulla programmazione di Radio Bocconi sono disponibili sul sito internet, punto di riferimento per i tanti ascoltatori dell'emittente.